






Buonasera amici di weathersicily.it. La nostra regione nel corso delle ultime 24 ore ha assistito al passaggio di un’intensa irruzione d’aria fredda polare-marittima, la qualche ha apportato venti tempestosi, diffuso maltempo e il ritorno della neve oltre gli 800-900 m (specie sul settore centro-orientale). Moderati accumuli di neve si registrano oltre i 1.000 metri, ingenti oltre i 1.300 m.
Nel corso della giornata di martedì 11 gennaio 2022 il vortice ciclonico attualmente situato sul Mar Ionio tenderà a spostarsi lievemente verso levante, puntando nelle ore a seguire il Mar Egeo. La nostra regione vedrà l’afflusso di fredde correnti settentrionali, le quali manterranno ancora basse le temperature. Sotto l’aspetto atmosferico ci attendiamo le ultime precipitazioni tra la notte e il mattino su ovest e nord Sicilia, tendenti a scemare durante il corso della mattina. Soltanto tra Madonie e Nebrodi insisterà qualche fenomeno fin verso le ore pomeridiane-serali, ma si tratterà di debole stau (ristagno). Altrove atteso cielo generalmente nuvoloso, a tratti poco nuvoloso sul comparto meridionale.
Venti moderati o localmente forti da N/NE: mari molto mossi. Temperature stazionarie o in lieve rialzo nei valori minimi *Quota neve prossima i 900 m in nottata, in rialzo fin i 1.000/1.100 m durante il corso della giornata.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022