Buonasera amici di weathersicily.it. Come discusso ieri, entro la serata odierna la nostra Isola verrà raggiunta dal fronte occluso, associato all’intensa perturbazione numero 9 del mese, a partire dal settore occidentale. Fronte in spostamento tra la notte e la mattina di domenica verso levante, arrecando probabilmente piogge diffuse e possibili forti temporali (specie sul comparto centro-orientale costiero).

SCARICA LA NOSTRA APP!
WEATHER SICILY APP PER SISTEMI IOS
WEATHER SICILY APP PER SISTEMI ANDROID
Lo zero termico, in tale fase, si manterrà intorno ai 2.400 m circa per via del richiamo mite prefrontale presente in atto. Dunque, sarà soltanto l’Etna a poter fare il pieno di neve, specie sul versante meridionale del vulcano. Secondo le attuali proiezioni modellistiche si attendono poco oltre 20 cm di neve fresca, oltre i 2.200 m circa, entro il pomeriggio/sera di domenica 24 Novembre 2019. La presenza di umido Scirocco alle medie-basse quote garantirà lo stau (ristagno) sul versante S/SE, avviando precipitazioni moderate/forti che potrebbero offrire bianche sorprese a quote lievemente inferiori.
Seguici sui social: siamo presenti su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram.
23/11/2019 ore 14.25 – ©weathersicily.itSimone Pecorella
Latest posts by Simone Pecorella (see all)
- Sicilia: scossa di terremoto 2.7 davanti la costa palermitana. - 3 Dicembre 2019
- Sicilia, tregua meteo al termine: irrompono forti venti orientali mercoledì. - 3 Dicembre 2019
- Sicilia: è iniziato l’inverno meteo ma con punte di +20°C. Ecco cosa sta succedendo. - 2 Dicembre 2019