






Come ci si aspettava la regione più colpita dal caldo africano è stata la Sardegna. Nelle giornata di ieri, martedì 5 maggio 2015, a sud-est dell’isola sono stati raggiunti ben +40.6°C a San Priamo e +40.5°C a San Vito. Si tratta di dati “ufficiali” misurati dalle stazioni di rilevamento del Distretto Idrografico della Sardegna.
Da quando si registrano le rilevazioni non era mai stato raggiunto tale dato nel mese di maggio, specie nelle prima decade. Un dato sicuramente storico, raggiunto grazie alle calde correnti di libeccio che hanno dato vita al famoso effetto “favonico” sul settore sud-orientale.
© Weathersicily.it
06/05/2015 ore 13.50

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022