






Buonasera amici di weathersicily.it. L’eccezionale ondata di calore africana tende ad allentare la presa. Dopo il valore record europeo raggiunto a Floridia (SR), di +48,8°C, l’anticiclone africano tende a decentrarsi sul Mediterraneo occidentale, lasciando spazio a spifferi più temperati da nord-est. Precisiamo non si tratterà di un calo termico evidente ma comunque avvertibile, viste le bollenti isoterme giunte in quota nelle precedenti 48 ore.
Già in queste ore i sensori delle centraline meteo registrano picchi termici più contenuti, con valori al di sotto dei 40 gradi. Nel corso del fine settimana di Ferragosto ci attendiamo ancora un calo termico di circa 2-3°C, specie in quota. Le temperature massime tenderanno a stabilizzarsi tra i +30/+35°C presso le zone costiere. Mentre sull’entroterra collinare dovremmo assestarci tra i +35/+38°C. Le minime tenderanno a portarsi intorno i +25°C sulla costa, tra i +20 e i +24°C sull’entroterra collinare.
La situazione atmosferica vedrà un inizio stabile sabato 14 agosto 2021. Dal pomeriggio, tuttavia, le infiltrazioni più fresche in quota potrebbero determinare un aumento della nuvolosità sui settori interni, con associati locali piogge sui rilievi centro-meridionali. Venti deboli a regime di brezza: mari calmi.
La giornata di Ferragosto, domenica 15 agosto 2021, vedrà replicare il contesto atmosferico di sabato ma con possibilità più remote di precipitazioni sulle zone interne. Venti deboli a regime di brezza: mari calmi.
La tendenza per l’inizio della prossima settimana vede un momentaneo rialzo termico a causa di una perturbazione atlantica prossima a scivolare sul centro Europa. Tale movimento tenderà a schiacciare nuovamente l’anticiclone africano sul basso Mediterraneo centrale, riportando inizialmente qualche isoterma più calda in quota tra martedì 17 e mercoledì 18 agosto 2021. In tale fase, tuttavia, la nostra isola verrà raggiunta da moderati venti prefrontali da W/SW (specie comparto centro-meridionale), i quali tenderanno a ruotare in Maestrale da giovedì 19 agosto, quando probabilmente si farà avanti un calo termico nettamente più sensibile, prossimo a permanere per diversi giorni. Dunque, possibilmente, l’ultima decade di Agosto potrebbe mantenersi temperata, con valori in linea con la media climatica del periodo.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022