






La giornata odierna, lunedì 28 gennaio 2021, ha visto il ritorno della neve sui rilievi siculi grazie all’afflusso di un nuovo impulso d’aria fredda-continentale proveniente dai balcani. I settori montuosi maggiormente coinvolti dalle nevicate sono stati quelli centro-orientali ma anche ad ovest, precisamente sui monti Sicani, durante le ore notturne si è depositato un nuovo strato di neve fresca.
In visione Rocca Busambra oggi, il rilievo più alto della catena montuosa dei monti Sicani, con la sua cima la quale raggiunge un’altitudine di 1613 m s.l.m.

Il complesso, articolato lungo una dorsale di 15 km costituita da più rilievi, si presenta come una cresta che si erge sulle verdi colline del bosco della Ficuzza. Il rilievo appare molto frastagliato, soprattutto sul versante settentrionale, con pareti verticali, e tratti strapiombanti di impressionante altezza. Il versante meridionale digrada invece più dolcemente. Notevole è anche la prominenza sul territorio circostante, in gran parte collinare, fattore che contribuisce a dare alla rocca l’aspetto di un rilievo isolato e maestoso. Dalla vetta si gode di un ampio panorama a 360° che abbraccia un’ampia porzione della vallata e del territorio circostante.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: sarà un weekend semi-estivo con temperature ancora gradevoli. Locali picchi over 30 solo sull’entroterra. - 20 Maggio 2022
- Sicilia: sarà un weekend instabile con rovesci e temporali frequenti. - 6 Maggio 2022
- Sicilia: è attesa una tempesta di Scirocco nella notte. Seguirà maltempo venerdì. - 5 Maggio 2022