Prosegue il trabocco lavico dell’Etna, prodotto dalla bocca orientale del Cratere di Sud-Est (SEC) in direzione della Valle del Bove, ad un livello di circa 3000 m sul livello del mare. Stasera molti catanesi, e non solo, con naso all’insù per ammirare l’attività stromboliana presente in atto.
Da menzionare anche lo Stromboli che oggi ha prodotto una piccola colata lavica in direzione nord. Tuttavia, ricordiamo che i due vulcani non hanno nessun tipo di correlazione, si tratta di due vulcani sempre in attività e non è raro vederli entrambi dare luogo a colate laviche contemporaneamente.
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM E FACEBOOK
©weathersicily.it
Booking.com- Sicilia: la cenere dell’Etna è arrivata a Palermo! - 23 Febbraio 2021
- Sicilia: su Monte Pellegrino arriva la prima stazione meteo della storia. - 23 Febbraio 2021
- Sicilia: arriva webcam streaming al Santuario di Santa Rosalia, sul Monte Pellegrino. - 21 Febbraio 2021