Buonasera amici di weathersicily.it . La nostra regione nel corso delle ultime 24 ore ha assistito ad un ulteriore calo delle temperature, complice di un nuovo impulso freddo contenente aria artica-marittima. Durante la serata di martedì diffusi temporali hanno coinvolto il settore tirrenico, con abbondanti nevicate pervenute al primo mattino in montagna fin verso i 1.100 m circa.
Nel corso delle prossime 24 ore assisteremo ad un nuovo peggioramento: il blocco anticiclonico posto in Atlantico determinerà lo scivolamento di un’ennesima goccia fredda in quota sul Mediterraneo, iniziando a coinvolgere la Sicilia già dalla serata odierna ad iniziare dal settore occidentale.
Piogge sparse coinvolgeranno stasera il trapanese, il palermitano occidentale e l’agrigentino. Esse tenderanno a spostarsi entro la notte di giovedì 18 marzo 2021 sulle restanti province, permanendo in modo sparso tra la mattina e il pomeriggio. Ai margini il settore orientale, ove comunque permarrà un contesto nuvoloso. In serata tendenza al miglioramento, con possibili residue precipitazioni sul settore tirrenico e comparto nord-orientale.
La ventilazione si presenterà moderata di Libeccio sui settori occidentali e meridionali, debole altrove, con locali refoli di Levante sull’alto versante ionico. Mosso il Tirreno, molto mosso il Canale, poco mosso lo Ionio. Temperature stazionarie. *Quota neve prossima i 1.200/1.300 m, con modesti cm di neve attesi in montagna.
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
- Sicilia, colpo di coda invernale: temperature giù di 8 gradi. - 6 Aprile 2021
- Sicilia: ultimo weekend di marzo a tratti velato. Attese punte di 20 gradi. - 26 Marzo 2021
- WS Cam alla ricerca di webcam presso il parco delle Madonie - 23 Marzo 2021