






Buonasera amici di weathersicily.it. Come le attese il freddo artico nel corso della giornata odierna, lunedì 29 novembre 2021, ha raggiunto la Sicilia, apportando un brusco calo delle temperature. Durante il corso del pomeriggio la quota neve ha subito un sensibile calo grazie all’arrivo del nocciolo freddo in quota, permettendo la visione di fiocchi fin i 700 m sul comparto centro-occidentale. Intense nevicate si sono registrate al di sopra degli 800-900 m tra monti Sicani, Madonie e Nebrodi. Le nevicate proseguiranno in modo intermittente anche durante il corso della serata tra ovest e nord Sicilia, con la quota neve la quale tenderà ad assestarsi tra i 900-1000 m.
La giornata di martedì 30 novembre 2021 vedrà lo spostamento della saccatura artica verso levante. Gli ultimi rovesci e temporali coinvolgeranno tra la notte e il primo mattino il comparto settentrionale, ovvero trapanese, palermitano, messinese e alto ennese-catanese. Variabilità altrove. Tra la mattina e il pomeriggio si assisterà ad un graduale miglioramento delle condizioni meteo, con soli residui fenomeni sul messinese orientale.
Venti da forti a moderati di Maestrale: mari molto mossi, poco mosso lo Ionio sotto costa. Temperature in lieve rialzo, seppure ancora frizzanti e abbondantemente sotto media stagionale. *Quota neve prossima i 1000 m in nottata, in rialzo fin i 1.200 m.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022
- Sicilia: da mercoledì lunga ondata di calore africana. Non si intravede una fine per il momento. - 21 Giugno 2022