Salve amici di weathersicily.it, è in arrivo il nuovo peggioramento atlantico. Una circolazione depressionaria si è situata a sud-ovest della Sardegna ed è in spostamento verso la nostra regione. Struttura che trasporta aria polare marittima, tendente a riversarsi in quota a partire dalla serata odierna quando lo zero termico tenderà a scendere fin verso i 1.600 m sul comparto centro-occidentale. La configurazione indicata agevolerà l’ingresso del freddo dal territorio settentrionale africano, ovvero da sud-ovest.
Rovesci e temporali (localmente a carattere grandinigeno) sono in arrivo da ovest ed interesseranno entro il pomeriggio odierno trapanese, palermitano, agrigentino, nisseno, localmente ennese e messinese. In serata atteso un peggioramento più marcato sulla fascia centro-orientale con maltempo tendente ad interessare anche ragusano, siracusano, catanese ed ennese. Neve oltre i 1.400 m circa.
La ventilazione si manterrà moderata dai quadranti sud-occidentali. Mosso il Canale di Sicilia, poco mossi i restanti bacini.
Autopromozione
Atteso un nuovo calo delle temperature entro la serata sul comparto centro-occidentale, con nevicate fin verso i 1.000 m circa (monti Sicani in pole position per discreti accumuli nevosi) entro la notte a seguire, quando giungerà un nuovo, marcato, peggioramento sul settore centro-occidentale. Tale situazione verrà maggiormente analizzata entro oggi con un nuovo editoriale.
11/01/2018 ore 12:01 – ©weathersicily.it
- Sicilia, Etna: trabocco lavico si sposta su Valle del Bove. Aumenta tremore vulcanico. - 18 Gennaio 2021
- Cartoline dalla Sicilia: l’eruzione dell’Etna da Giardini Naxos. - 18 Gennaio 2021
- Sicilia – Rocca Busambra il 18 gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021