Buonasera amici di weathersicily.it, l’autunno ha accelerato. Continua la fase molto fresca, con temperature poco sotto la media stagionale, e localmente instabile sulla nostra regione. Nel pomeriggio odierno la termoconvezione è stata protagonista, agevolando la formazione di rovesci e temporali tra ennese, settori interni del messinese, ennese, basso nisseno, ragusano occidentale e medio/alto catanese (specie zone etnee orientali). Stamane all’alba la ritornante settentrionale ha arrecato rovesci e locali temporali (anche intensi) sul comparto tirrenico e tra catanese/siracusano ionico con disagi su Siracusa ove sono caduti oltre 50 mm di pioggia. Tutta acqua benefica per il nostro territorio, dove vige ancora l’emergenza idrica.
Nel corso della giornata di venerdì 29 settembre 2017 continueranno ad affluire correnti fresche nord-orientali a causa del blocco alto-pressorio tra Scandinavia e Russia. Tali disturbi in quota favoriranno ancora la formazione di rovesci e temporali durante le ore pomeridiane, con fenomeni localmente intensi.
Previsioni valide per venerdì 29 settembre 2017
Al mattino cielo generalmente poco nuvoloso, sereno o poco nuvoloso lungo il comparto meridionale. Possibili piogge sparse potrebbero interessare il messinese tirrenico. Tra la tarda mattina ed il primo pomeriggio aumento della nuvolosità sui settori interni con piogge e locali temporali sul basso comparto etneo (possibilmente fin verso Catania), catanese meridionale, Nebrodi, ennese, basso nisseno, basso trapanese, basso agrigentino e ragusano. Cielo generalmente poco nuvoloso altrove. Miglioramento generico in serata con nuvolosità residua sul nord Sicilia.
La ventilazione si presenterà moderata di Grecale tra catanese/siracusano ionico e sul trapanese. Teso Maestrale sul messinese. Moderato Ponente sui bacini meridionali, debole/moderata Tramontana sul palermitano, debole Libeccio sul ragusano.
Mossi i bacini del catanese/siracusano, poco mossi i restanti.
Temperature stazionarie.
- Sicilia, Etna: trabocco lavico si sposta su Valle del Bove. Aumenta tremore vulcanico. - 18 Gennaio 2021
- Cartoline dalla Sicilia: l’eruzione dell’Etna da Giardini Naxos. - 18 Gennaio 2021
- Sicilia – Rocca Busambra il 18 gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021