Buonasera amici di weathersicily.it. Il perenno flusso umido meridionale in quota, complice delle abbondanti piogge giunte nei scorsi giorni, tende ufficialmente ad esaurirsi. Quest’oggi, martedì 29 ottobre 2019, ha tentanto di apportare ancora fenomeni sparsi; questi risultati più blandi rispetto a quanto emesso ieri. Sul Canale di Sicilia, tuttavia, non sono ancora mancati temporali diffusi, riuscendo a limitarsi alla zona maltese.

Meteo Sicilia – Previsioni prossime 48 ore – Attendibilità 60% (MEDIO-ALTA)
Entro le prossime 48 ore la nostra isola vedrà un cambio della circolazione in quota, predisponendosi da W/SW ad W entro giovedì. Tale flusso si presenterà a tratti umido, rilasciando probabilmente qualche pioggia sparsa sul basso Tirreno. Durante le ore pomeridiane potrà ancora farsi avanti qualche fenomeno termoconvettivo in prossimità dei rilievi settentrionali della Sicilia, su quelli orientali giovedì 31 ottobre. Possibili sconfinamenti dei fenomeni potrebbero avere luogo localmente lungo l’area tirrenica mercoledì, su quella ionica giovedì.
Ventilazione debole o localmente moderata nord-occidentale. Mosso il Canale di Sicilia, poco mosso il Tirreno, calmo lo Ionio. Temperature generalmente stazionarie, in linea con la media climatica del periodo.
Perturbazione atlantica in arrivo entro la festa di tutti i Santi

SCARICA LA NOSTRA APP!
WEATHER SICILY APP PER SISTEMI IOS
WEATHER SICILY APP PER SISTEMI ANDROID
Nel frattempo, l’alta pressione presente ad ovest, riuscirà a far intrufolare sul Mediterraneo occidentale, tramite la circolazione oraria posta ai propri bordi, una perturbazione atlantica prossima a coinvolgerci a partire dalla notte di venerdì 1 novembre 2019. Secondo le attuali proiezioni modelliste saranno le zone occidentali e centro-meridionali della Sicilia a ricevere i maggiori apporti pluviometrici di questa nuova fase meteo-perturbata, di cui certamente riparleremo. Concludiamo nel dirvi che ad oggi non si attende alcuna ondata di freddo prematura in Sicilia, pertanto è bene diffidare da titoli “acchiappaclick” presenti in rete.
29/10/2019 ore 20:27 – ©weathersicily.it- Sicilia, Etna: trabocco lavico si sposta su Valle del Bove. Aumenta tremore vulcanico. - 18 Gennaio 2021
- Cartoline dalla Sicilia: l’eruzione dell’Etna da Giardini Naxos. - 18 Gennaio 2021
- Sicilia – Rocca Busambra il 18 gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021