Contenuto pubblicato nelle nostre pagine social:
#weathersicily | Salve amici, tramite le stazioni #meteo della rete Sias vi mostriamo il #deficit delle precipitazioni registratosi negli ultimi 6 mesi (marzo-agosto 2017) in #Sicilia. A confronto i dati della media annua 2003/2006 ove emerge un estremo caso di #siccità sul trapanese, superiore alla grande siccità dell’anno 2002. Bisogna tornare almeno al 1994 per trovare deficit analoghi, ma per l’area di Mazara del Vallo, dove il deficit rispetto al periodo 2003-2016 raggiunge l’84%, bisogna risalire addirittura fino al 1956, quando la stazione del Servizio Idrografico totalizzò in 6 mesi 23,8 mm, stesso valore registrato dalla stazione SIAS nel 2017.
Si ringrazia Luigi Pasotti per i dati forniti. www.weathersicily.it
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM E FACEBOOK
©weathersicily.it
- Sicilia, imminente impulso artico: crollo termico nelle prossime ore. Forte Tramontana in arrivo! - 25 Gennaio 2021
- Sicilia: ventoso e variabile lunedì, in attesa del ritorno del freddo artico. - 24 Gennaio 2021
- Sicilia, burrasca in arrivo dal pomeriggio: attese raffiche fino a 90 km/h. - 24 Gennaio 2021