Contenuto pubblicato nelle nostre pagine socia:
#weathersicily | Salve amici, possiamo definire quasi del tutto conclusa la prima fase perturbata giunta nelle ultime 72 ore (3 giorni), che ha principalmente interessato il comparto occidentale nelle ultime 24/48 ore (ultimi 1/2 giorni) grazie all’ottimale configurazione della perturbazione atlantica. Tramite la mappa pluviometrica della rete Sias delle ultime 72 ore possiamo perfettamente osservare i principali accumuli lungo il comparto centro-occidentale, ancora più evidenti tra trapanese e palermitano tirrenico. Notevoli i 75 mm di pioggia caduti a #Partinico, i 74 mm di #Ribera, i 60 mm di #Trapani e gli oltre 50 mm caduti sul monrealese. Proprio quest’ultime sono le zone ove l’emergenza idrica risulta notevole, pertanto gli accumuli pluviometrici giunti sul comparto centro-occidentale sono preziosissimi. Altre piogge giungeranno nei prossimi giorni e siamo certi allenteranno l’emergenza #siccità presente su buona parte del nostro territorio. Dopo una prima parte autunnale secca la situazione potrebbe pian piano tornare alla normalità, ci auguriamo.
08/11/2017 ore 14:09 – ©weathersicily.it
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM E FACEBOOK
©weathersicily.it
- Sicilia, tramonto infuocato a Palermo: il cielo si tinge di rosso. Boom di foto nel web. - 22 Gennaio 2021
- Sicilia: raggiunti 20 gradi a Palermo. Domani calo termico. - 22 Gennaio 2021
- Sicilia: ancora un venerdì mite, in attesa del peggioramento. - 21 Gennaio 2021