






Buongiorno amici di weathersicily.it. Un piccolo e doveroso aggiornamento per le zone del palermitano occidentale, ove secondo le ultime emissioni modellistiche una linea di convergenza dovrebbe prendere vita entro il primo pomeriggio odierno sull’area attorno al capoluogo (Palermo). La causa sarebbe da attribuire ad una linea di convergenza tra le correnti di Libeccio e Grecale, quest’ultime in ingresso entro l’ora di pranzo. Il nostro modello di fiducia, HRRR v3 4 km youmeteo.com, stima accumuli fin le tre cifre sull’area del monrealese, valori poco sotto sulle zone circostanti. Attesi fenomeni sparsi, localmente anche intensi, tra Madonie, Nebrodi e Peloritani, così come sulla restante area occidentale. Si consiglia prudenza, specie nell’area cerchiata in rosso.
25/09/2018 ore 08:45 – ©weathersicily.it

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022