






Sono ore sicuramente emozionanti per gli amanti della neve, per chi segue la meteorologia da anni. La neve in Sicilia è un evento sempre molto atteso, specie quest’anno dove molti temevano un inverno anonimo viste le attuali configurazioni avvenute. Fatto sta che entro il weekend l’inverno inizierà a far parlare di sè, una consistente massa fredda di origine artica, grazie alla spinta dell’alta pressione verso l’Europa nord-occidentale, tenderà a spingersi sul Mediterraneo facendo rientrare anche la Sicilia in un contesto tipicamente gelido, del tutto invernale. Weather Sicily sta seguendo passo per passo gli aggiornamenti dei modelli di calcolo, ad oggi (come giusto che sia) ancora poco discordanti in quanto mancano ancora circa 100 ore all’atteso evento. Ovviamente abbiamo già una nostra idea sull’impianto ma solo gli ultimi dettagli potranno fornire l’esatta collocazione dei fenomeni, l’esatta posizione del minimo depressionario che potrebbero variare nettamente il contesto. Trattiamo la meteorologia a livello regionale, pertanto è indispensabile una doverosa attenzione per tutte le province, una doverosa attenzione per tutti voi che da giorni attendete news a riguardo, sarebbe quindi inutile iniziare a parlare di nevicate a quote approssimative e modificarle successivamente, nel rispetto nei vostri confronti vi chiediamo di pazientare ancora circa 24 ore per avere a disposizione il nostro punto “dettagliato” per tutta l’intera isola.
Nel frattempo, mentre quasi tutti parlano di neve e gelo, noi apriamo questo editoriale parlandovi della breve rimonta mite, di cui vi parlavamo nel precedente articolo, attesa per la giornata di domani, giovedì 14 gennaio 2016. A favorire questa breve fase tiepida (circa 12 ore) sarà una depressione pronta a soffermarsi intorno il mar Ligure che richiamerà correnti sud-occidentali lungo il meridione italiano pronte a spazzare via le fredde termiche attuali, difatti passaremo da una +1 a 1.500 metri circa a una termica di +8, localmente anche +10 sulle tirreniche. Entro la serata di giovedì proprio lungo la Sicilia tirrenica verrà a formarsi un nuovo “cuscinetto caldo”, alimentato dai forti venti di libeccio (60-70km/h) che favoriranno l’effetto “favonico” sempre su questo settore, ci attendiamo quindi temperature intorno i +18°C anche in serata inoltrata sul trapanese, palermitano e messinese tirrenico. Venerdì 15 gennaio, mentre inizierà a rinfrescare lungo il settore settentrionale con conseguente peggioramento in serata, tale fenomeno interesserà anche le coste del siracusano e localmente anche il catanese, dove ci attendiamo punte di +20°C, se non oltre.
Da sabato 16 gennaio l’aria artica inizierà ad uffluire anche alle nostre latitudini, portando un drastico crollo delle temperature e le prime nevicate oltre gli 800m s.l.m. in serata lungo il nord Sicilia.
Domani, giovedì 14 gennaio, parleremo dettagliatamente dell’ondata di gelo artica, che aprirà una fase fredda e instabile per più giorni.
13/01/2016 ore 14.01 – Articolo di Simone Pecorella – © Weathersicily.it
Vivi l’inverno insieme a noi. Scarica Weather Sicily App su Google Play! Previsioni sempre aggiornate per tutti i comuni e le più importanti località (oltre 600) di mare e montagna presenti in Sicilia.
Per accedere alle previsioni meteo sempre aggiornate vai quì
Per accedere alla Rete Stazioni Meteo Weather Sicily vai quì
Weather Sicily è social. Seguici su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram!

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022
- Sicilia: da mercoledì lunga ondata di calore africana. Non si intravede una fine per il momento. - 21 Giugno 2022