






Buonasera amici di weathersicily.it. La nostra regione nel corso del weekend appena trascorso è stata raggiunta da umide correnti atlantiche, queste associate ad una blanda goccia fredda in quota giunta sul Mar Tirreno. L’instabilità è risultata prettamente locale, anche se non sono mancate circoscritte-intense precipitazioni. Le temperature hanno subito un lieve aumento, presentandosi comunque sempre qualche grado sotto la media climatica del periodo.
L’inizio di settimana tenderà a seguire l’attuale trend: seppure l’alta pressione delle Azzorre tenderà ad espandersi sui settori occidentali europei, persisterà qualche infiltrazione orientale in quota sul basso Mediterraneo. Tali spifferi daranno modo di non aumentare notevolmente il geopotenziale, garantendo ancora locale instabilità pomeridiana sui settori interni e qualche delimitato rovescio marittimo. Il contesto termico si manterrà ancora stazionario, mentre tra giovedì e venerdì assisteremo ad un momentaneo rialzo delle temperature (circa 4 gradi in più) causato da un breve richiamo mite di natura prefrontale, il quale preannuncerà un nuovo, probabile, peggioramento prossimo a giungere nel fine settimana. Non si tratterà di una “ottobrata”.
La giornata di martedì 19 ottobre 2021 si presenterà generalmente variabile su buona parte del territorio regionale. Qualche rovescio marittimo potrebbe avere luogo al primo mattino tra trapanese e palermitano tirrenico, così come tra catanese e siracusano ionico. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori interni, con possibili rovesci/temporali tra trapanese, palermitano, agrigentino, nisseno, ennese, basso messinese, ragusano ed etneo. Possibili, locali, sconfinamenti sui versanti costieri meridionali. Migliora in serata.
Venti moderati di Grecale sul basso Ionio, deboli altrove. Mosso il basso Ionio, poco mosso il Canale di Sicilia, calmo il Tirreno. Temperature stazionarie.
La giornata di mercoledì 20 ottobre 2021 dovrebbe iniziare con un contesto atmosferico generalmente sereno o poco nuvoloso. Al pomeriggio aumento della nuvolosità sui settori interni, con occasionali piogge sparse.
Venti deboli da est-sud/est. Moderato Levante sul basso Canale di Sicilia. Mari calmi, mossi i bacini delle isole minori meridionali.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: è arrivata la prima ondata di caldo. Attese locali punte di 37 gradi sulle zone interne. - 24 Maggio 2022
- Sicilia: sarà un weekend semi-estivo con temperature ancora gradevoli. Locali picchi over 30 solo sull’entroterra. - 20 Maggio 2022
- Sicilia: sarà un weekend instabile con rovesci e temporali frequenti. - 6 Maggio 2022