Buonasera amici di weathersicily.it. Come vi avevamo indicato ieri, durante la giornata odierna (2 marzo 2018) il tepore si è spostato tra catanese e siracusano ionico a causa del cambio della ventilazione in W/SW. Ventilazione che consente la discesa dei secchi venti di caduta dai rilievi ennesi verso il medio-basso catanese e dai rilievi iblei verso il siracusano ionico. Dalla rete dell’Osservatorio delle Acque spiccano i +25,1°C registrati a Siracusa, in via Via Francesco Saverio Cavallari (pressi anfiteatro romano), mentre dalla rete Sias risaltano i +23,9°C registrati a Catania in via S. Francesco La Rena (pressi zona industriale). Seguono i +24°C dell’aeroporto Fontanarossa, i +24,4°C di Augusta (SR), i +23,7°C di Floridia (SR), i +23,8°C di Noto (SR), i +23,5°C di Paternò (CT), i +22,4°C di Ramacca (CT) ed i +23°C di Riposto (CT). Da segnalare anche i valori dell’umidità, spesso al di sotto del 30% tra Paternò e Catania sud.
02/03/2018 ore 15:27 – ©weathersicily.it
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
- Sicilia, colpo di coda invernale: temperature giù di 8 gradi. - 6 Aprile 2021
- Sicilia: ultimo weekend di marzo a tratti velato. Attese punte di 20 gradi. - 26 Marzo 2021
- WS Cam alla ricerca di webcam presso il parco delle Madonie - 23 Marzo 2021