






Durante la giornata odierna, venerdì 12 marzo 2021, ha avuto luogo il dodicesimo parossismo dell’Etna. Esso si associa alla lunga serie di eruzioni ormai frequenti da oltre un mese, le quali hanno messo duramente in ginocchio diversi comuni etnei coinvolti da ingenti quantità di lapilli. Quest’oggi, tramite le correnti nord-occidentali in quota, la nube di cenere si è velocemente diretta sulle acque ioniche, riuscendo ancora “sporcare” i territori orientali del comprensorio etneo. Segnalata nuovamente cenere su Giarre e zone limitrofe.
In allegato lo scatto satellitare odierno della Nasa, ove è ben visibile la nube di cenere emessa dall’ennesimo parossismo.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022