






Buonasera amici di weathersicily.it. La nostra regione nel corso del weekend appena trascorso ha assistito al passaggio della prima perturbazione autunnale, la quale ha riportato la tanto attesa pioggia (specie sul comparto occidentale e settentrionale). Nel corso delle ultime 24 ore infiltrazioni fresche provenienti dai Balcani stanno apportando locale instabilità marittima e temporali termoconvettivi presso le zone interne durante le ore pomeridiane. Frutto del calo del geopotenziale, ormai non più ai massimi livelli come accadeva durante le settimane addietro, quando l’anticiclone africano dominava la scena. Le temperature hanno subito un sensibile calo, portandosi in linea (o poco sotto) alla media stagionale del periodo.
Nel corso delle prossime 48 ore, ovvero tra mercoledì 8 e giovedì 9 settembre 2021, il flusso fresco nord-orientale continuerà a scorrere sul bordo centro-orientale del Mediterraneo, determinando la formazione di una goccia fredda in quota in prossimità dell’alto Mar Ionio. Tale situazione determinerà ancora la formazione di instabilità sparsa sui settori costieri tirrenici e ionici, nonchè la formazione di intensi temporali pomeridiani (mercoledì) presso l’entroterra. Le correnti nord-occidentali presenti in quota determineranno, sempre al pomeriggio, lo sconfinamento delle celle temporalesche fin verso i settori costieri meridionali e ionici. A differenza della giornata odierna, domani verrà inglobato dell’instabilità pomeridiana anche il settore interno occidentale.
La giornata di giovedì 9 settembre 2021 vedrà un graduale aumento della nuvolosità dal pomeriggio a partire dal settore occidentale, con possibile formazione di temporali sul Canale di Sicilia. Essi potrebbero abbordare il comparto occidentale e meridionale nel corso del pomeriggio-sera. Si tratterà di un nuovo peggioramento di stampo atlantico, il quale vedrà prolungarsi per tutto il weekend, quando si attende diffuso maltempo (probabilmente anche intenso localmente). Avremo modo di aggiornarvi.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022