Situazione meteo in miglioramento sullle aree interessate dal severo maltempo verificatosi nelle scorse ore.
Da segnalare residue precipitazioni, anche intense, in atto tra Peloritani e il messinese tirrenico più orientale: tra non molto cesseranno anche in questi settori.
Si avvia dunque alla conclusione una delle giornate più complicate degli ultimi anni per il messinese orientale.

Tra gli accumuli più eclatanti, quasi definitivi, forniti dal Drpc Sicilia, ricordiamo:
312mm a Novara di Sicilia
276mm a Rodì Milici
218mm a Barcellona PG
184mm a S.Basilio
177mm a S.Pier Marina
176mm a Milazzo (Meteosystem/Ingv)
156mm a Terme Vigliatore
166mm a S.Lucia del Mela
105mm a Venetico
🗺 In allegato possiamo notare al meglio le aree interessate dall’evento odierno (fonte: Protezione civile).


📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo Messina e provincia: Domenica molto fredda e ventosa - 4 Febbraio 2023
- Meteo Messina e provincia: peggiora dal pomeriggio con piogge, forte vento e calo termico - 9 Gennaio 2023
- Meteo Messina e provincia: raggiunti i +30.2°C quest’oggi! - 16 Dicembre 2022