Dalla rete un video “eccezionale” sulla nevicata che ha interessato Enna il 9 febbraio 2015. Forti venti settentrionali e una fitta nevicata hanno dato vita al blizzard. Il termine “blizzard” viene usato per riferirsi ad una tempesta di neve con raffiche molto forti e conseguente bassa visibilità. Per il Servizio meteorologico canadese, per esempio, una tempesta di neve si classifica come blizzard se presenta le seguenti caratteristiche:
– visibilità inferiore al chilometro;
– venti sopra i 40 km/h
– Temperatura percepita a causa del vento (windchill, che è diversa dalla temperatura dell’aria registrata dai termometri) inferiore a −25 °C, poiché quando il vento spira ad una certa velocità influisce sulla sensazione di freddo che il corpo umano percepisce perché porta via il calore che il corpo stesso produce, e lo raffredda più rapidamente;
– Durata di almeno 4 ore;
© Weathersicily.it
- Sicilia, Etna: trabocco lavico si sposta su Valle del Bove. Aumenta tremore vulcanico. - 18 Gennaio 2021
- Cartoline dalla Sicilia: l’eruzione dell’Etna da Giardini Naxos. - 18 Gennaio 2021
- Sicilia – Rocca Busambra il 18 gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021