Erice assediata dalle fiamme, è questa la situazione che da sabato 13 giugno si verifica sul promontorio trapanese. A fuoco ettari di verde spenti dopo numerosi interventi dei Canadair, vigili del fuoco e forestale. Dure le parole del sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, nei confronti del presidente della regione Rosario Crocetta: “Un disastro annunciato, il presidente della Regione Rosario Crocetta si assuma le responsabilità per i danni provocati e chieda scusa agli ericini. Per quanto ci riguarda notizieremo senza indugio la competente autorità giudiziaria per le gravi responsabilità omissive poste in essere da più parti e a tutti i livelli. Si anticipa sin d’ora – aggiunge Tranchida sul sito “Socialtp” – la volontà di questa amministrazione a costituirsi parte civile negli istaurandi procedimenti penali per il ristoro del danno all’immagine pubblica della città di Erice la cui fama è internazionalmente riconosciuta, ma anche a supporto dei privati danneggiati. L’amministrazione si farà carico dell spese legali per la costituzione di parte civile da parte dei privati mettendo loro a disposizione un pool di professionisti che si occuperà della quantificazione dei danni e della successive assistenza processuale. Sappia – prosegue Tranchida – il Presidente della Regione che la mancata messa in sicurezza ai fini antincendio nonché per mancata ottemperanza alle vigenti Ordinanze Sindacali in materia antincendio non rimarranno impunite. Per inciso, il Presidente della Regione è già stato sanzionato per la mancata scerbatura di area demaniale limitrofa all’Università sul lungomare di San Giuliano”.
A SEGUIRE I VIDEO>>
15/06/2015 ore 11.20 – © Weathersicily.it
Weather Sicily è social. Seguici su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram!
Vivi la tua estate insieme a noi! Tagga le tue foto sui social inserendo l’hashtag #weathersicily. Solo su Weather Sicily hai a disposizione le previsioni del tempo per tutti i comuni e le principali località di mare e montagna presenti in Sicilia.
- Sicilia, Etna: trabocco lavico si sposta su Valle del Bove. Aumenta tremore vulcanico. - 18 Gennaio 2021
- Cartoline dalla Sicilia: l’eruzione dell’Etna da Giardini Naxos. - 18 Gennaio 2021
- Sicilia – Rocca Busambra il 18 gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021