






L’anticiclone africano dopo aver assediato i paesi dell’Europa centro-occidentale è giunto a latitudini più orientali facendo innalzare notevolmente temperatura e umidità anche sulla nostra isola. Temperature più spinte sull’entroterra (ieri, mercoledì 8 luglio 2015, circa +39°C a Catenanuova, Enna), valori più contenuti sui settori costieri dove gli alti tassi di umidità fanno comunque percepire valori insopportabili per il corpo umano provocando intensa sudorazione. Oggi, giovedì 9 luglio 2015, sarà la giornata più calda in Sicilia dove sono attesi picchi vicino i +40°C sulle colline interne, punte di +33/+34°C sui settori costieri, vedi Siracusa alle ore 11.30 registra +34°C.
(Continua dopo l’immagine)
Per le prossime ore (specie sabato 11 luglio 2015) è attesa una generale rinfrescata grazie all’arrivo di correnti più fresche settentrionali che diminuiranno temperature e tassi di umidità. Tale infiltrazioni fresche daranno vita alla formazione di rovesci e temporali pomeridiani (anche intensi) sull’entroterra siculo: venerdì su Etna, Nebrodi e zone madonite, sabato sulla Sicilia centro-occidentale dove i fenomeni potrebbero localmente estendersi sui settori costieri del trapanese meridionale, agrigentino e nisseno, ma in caso di intense celle temporalesche le precipitazioni potrebbero eccezionalmente espandersi fin i settori costieri settentrionali (trapenese e palermitano tirrenico). Domenica l’instabilità abbandonerà la nostra isola ma il clima resterà tutto sommato gradevole con temperature non oltre i +29/+30°C.
Sulle isole minori il weekend sarà a tratti variabile, specie sulle isole settentrionali (Ustica e isole Eolie) dove il rischio di piogge resta basso. Meglio sulle isole meridionali. In queste zone la temperatura massima non supererà i +27°C.
EDIT: Per sabato 11 luglio 2015 gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici ecludono la possibilità di temporali sui settori interni, pertanto in questi settori il cielo si presenterà poco nuvoloso con possibili locali piogge sparse, sole sui settori costieri.
LE ULTIMISSIME NEWS IN QUESTO NUOVO ARTICOLO >>
Per le previsioni meteo dettagliate clicca quì.
09/07/2015 ore 13.14 – Rettifica eseguita il 10/07/2015 ore 11.23 – Pubblicato da Simone Pecorella – © Weathersicily.it
Weather Sicily è social. Seguici su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram!
Vivi la tua estate insieme a noi! Tagga le tue foto sui social inserendo l’hashtag #weathersicily. Solo su Weather Sicily hai a disposizione le previsioni del tempo per tutti i comuni e le principali località di mare e montagna presenti in Sicilia.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: è arrivata la prima ondata di caldo. Attese locali punte di 37 gradi sulle zone interne. - 24 Maggio 2022
- Sicilia: sarà un weekend semi-estivo con temperature ancora gradevoli. Locali picchi over 30 solo sull’entroterra. - 20 Maggio 2022
- Sicilia: sarà un weekend instabile con rovesci e temporali frequenti. - 6 Maggio 2022