






Come ormai ben saprete, la Nasa durante la giornata di mercoledì 22 febbraio 2017 ha annunciato la scoperta di un nuovo sistema extrasolare, battezzato Trappist-1. La stella che illumina questo sistema solare è una Nana Rossa, la quale comprende 8% di massa, 12% di raggio e 4% di luminosità solare. Questa stella si trova a 39,5 anni luce dal sole, posizionata nella costellazione dell’Acquario.
Già nel maggio 2016 si osservava che questa stella avesse solo due pianeti, denominati con le lettere dell’alfabeto, B e C. Questi due pianeti non si trovano nella fascia abitabile, e il loro moto di rivoluzione è di 1,5 giorni e 2,4 giorni terrestri.
Nel febbraio 2017, la Nasa ha dichiarato che questo sistema non ha solo due pianeti ma ben sette pianeti rocciosi, tre dei quali risultano nella fascia abitabile, con dimensioni simili alla Terra.

| Rappresentazione del sistema solare Trappist-1 con il nostro sistema solare, in verde la fascia abitabile |
Tipico delle stelle Nane Rosse, i pianeti non hanno moto di rotazione, per effetto di gravità e poca distanza dalla stella. Difatti, i posti migliori per la vita sono quelli vicino alle regioni crepuscolari interposti tra le due facce. La mancata rotazione del pianeta ne consegue una perenne parte al sole, ed una perenne parte al buio.
Il terzo pianeta scoperto è il pianeta D, il quale non è stato classificato abitabile. Esso ha un moto di rivoluzione di appena quattro giorni terrestri.
I pianeti E, F e G, i quali hanno caratteristiche simili alla Terra, molto probabilmente ospitano vita, il loro periodo di rivoluzione in sequenza è di: 6,1 giorni, 9,2 giorni e 12,3 giorni terrestri.
Infine, l’ultimo pianeta scoperto nel sistema solare Trappist-1, è il pianeta H, il più distante, il quale non è considerato abitabile, troppo distante dalla stella per avere energia e calore sufficiente per la vita. Il suo periodo di rivoluzione è di circa 20 giorni terrestri.
23/02/2017 ore 21:18 – ©weathersicily.it

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
