Contenuto pubblicato nelle nostre pagine social:
#weathersicily | Salve amici, la goccia fredda situata ieri ad ovest della #Sicilia è scivolata lungo l’entroterra algerino. La circolazione antioraria della struttura consente la presenza di un flusso umido meridionale in quota. Rovesci e temporali sono difatti in risalita dal Canale di Sicilia/Mar #Ionio verso il comparto centro-orientale della nostra #isola entro il pomeriggio/sera odierno. Termoconvezione è presente in atto tra trapanese e palermitano, ove si attende lo sconfinamento dei fenomeni fin verso il settore tirrenico al pomeriggio. Le precipitazioni, in base agli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo, potrebbero risultare localmente intense e persistenti (tra il pomeriggio e la sera di oggi) su ragusano, siracusano, basso nisseno, catanese (in modo particolare su etneo orientale) e messinese. Fenomeni sparsi e diffusi dovrebbero interessare entro la serata anche l’ennese, l’agrigentino, il resto del nisseno, palermitano e trapanese. Domani, mercoledì 4 ottobre, è atteso la formazione di un minimo depressionario a nord-ovest della #Libia. Esso continuerà ad influenzare il tempo sulla nostra regione fino a #giovedì 5 ottobre. Maggiori info seguiranno su www.weathersicily.it
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
- Sicilia, colpo di coda invernale: temperature giù di 8 gradi. - 6 Aprile 2021
- Sicilia: ultimo weekend di marzo a tratti velato. Attese punte di 20 gradi. - 26 Marzo 2021
- WS Cam alla ricerca di webcam presso il parco delle Madonie - 23 Marzo 2021