Buongiorno amici di weathersicily.it. Come ampiamente previsto nel corso dell’ultimo editoriale, la notte appena trascorsa è stata molto fredda, localmente gelida. L’aria fredda preesistente sui bassi strati, l’aumento della pressione in quota e, il parziale indebolimento della tesa ventilazione settentrionale, ha favorito in molte zone il noto fenomeno dell’inversione termica. Temperature minime che non sono andate oltre i +5/+6 °C lungo la costa tirrenica settentrionale (ancora parzialmente coinvolta da debole ventilazione da N/NE). Valori minimi più bassi invece si sono registrati lungo le coste ioniche e meridionali, ove in alcuni casi si sono registrati anche valori negativi. Freddo intenso e gelate a partire dalle quote collinari. Adesso andiamo ad analizzare tramite le stazioni meteo del SIAS i valori minimi più rilevanti registrati.
Come possiamo notare dall’immagine in allegato sulla Sicilia occidentale spiccano i valori minimi della stazione meteo di Mazara del Vallo con -1.6°C, ed i +3.3°C registrati a Palermo Uditore. Spostandoci verso le zone interne, precisamente sui monti Sicani, ritroviamo molti valori sottozero, con Prizzi che ha segnato -2.8 °C e Cammarata che ha raggiunto una minima di -2.1 °C. Valori molto freddi anche sul messinese tirrenico e ionico, dove spiccano rispettivamente i +2.0 di Naso e i +0.8 °C di San Pier Niceto. Valori gelidi registrati sulla Sicilia meridionale dove spiccano i dati delle stazioni meteo di Ribera con ben -1.2 °C, e di Licata con +1.2°C. Valori negativi anche sulla Sicilia ionica e sud-orientale, dove spiccano i valori di Pachino con -0.7 °C e Noto con -1.6 °C. Davvero notevoli i -3.5 °C raggiunti della stazione meteo di Comiso. Valori vicini allo zero anche sulle coste del catanese. Spingendoci in montagna troviamo valori gelidi registrati a Caronia, sui Nebrodi, con ben -6.2 °C ed i -8.1 °C a Linguaglossa, sull’Etna. Molto freddo anche sulle isole minori dove Leni, sulle isole Eolie, ha raggiunto i +3.3 °C. Pantelleria si è fermata a +4.0 °C.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo Sicilia: L’estate ci prova! altre 24/36 h di maltempo, poi alta pressione e temperature in aumento. - 5 Giugno 2023
- Meteo Sicilia: temporali ed intensi nubifragi in atto! Allagamenti a Carini – VIDEO – - 31 Maggio 2023
- Meteo Sicilia: nuove piogge e temporali in arrivo! continua la primavera ballerina. - 29 Maggio 2023