Buonasera amici di weathersicily.it. Il weekend appena trascorso ha visto ancora protagonista l’anticiclone africano. Tale figura nel corso delle prossime ore tenderà ad abbassarsi di latitudine in quanto, sull’Oceano Atlantico, l’anticiclone delle Azzorre tenderà a coinvolgere i paesi occidentali europei. La rotazione oraria delle correnti associate alla struttura alto-pressoria tenderà a far scivolare sull’Europa centrale aria più fresca atlantica, riuscendo a riversarsi anche sul Mediterraneo.
La Sicilia osserverà un lieve calo del geopotenziale in quota, ma anche un lieve calo termico al suolo, favorendo il ritorno del temporali di calore durante le ore pomeridiane lungo i crinali interni. Tuttavia, la predisposizione delle correnti ad occidente, darà modo di far sconfinare alcune celle temporalesche lungo il versante ionico, riuscendo dunque a coinvolgere anche qualche località costiera.
Martedì 14 luglio 2020 ci attendiamo un contesto inizialmente sereno. Tra la tarda mattina e il primo pomeriggio partirà l’attività cumuliforme, con l’insorgere di temporali tra entroterra palermitano/agrigentino, nisseno, ennese, messinese, catanese, e alto siracusano. I fenomeni potranno presentarsi localmente intensi, riuscendo a sconfinare localmente tra messinese-catanese e alto siracusano ionico. Migliora in serata.
Venti deboli a regime di brezza: mari calmi o localmente poco mossi. Temperature in lieve calo, specie sulle zone coinvolte dal maltempo.
+10.000 download – SCARICA LA NOSTRA APP, SONO ARRIVATE LE PREVISIONI METEO ORARIE PER OLTRE 600 LOCALITA’!
WEATHER SICILY APP PER SISTEMI IOS
WEATHER SICILY APP PER SISTEMI ANDROID
Mercoledì 15 luglio 2020 ci attendiamo un contesto atmosferico inizialmente sereno. Durante il corso della giornata un aumento della nuvolosità potrebbe giungere da ovest, coinvolgendo le province occidentali e centro-settentrionali, ove non è da escludere qualche pioggia sparsa. Attività termoconvettiva al pomeriggio sui rilievi settentrionali, con fenomeni in possibile sconfinamento sul messinese e alto catanese ionico. Migliora in serata.
Venti deboli a regime di brezza: mari generalmente calmi. Temperature stazionarie.
Meteo Sicilia – Per le previsioni meteo orarie per comune vai qui >
Seguici sui social: siamo presenti su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram.
13/07/2020 ore 18:26 – ©weathersicily.it
- Sicilia: Libeccio in rinforzo e aumento termico nelle prossime 48 ore. - 19 Gennaio 2021
- Etna: l’eruzione fotografata all’alba dal villaggio Dingli, Malta. - 19 Gennaio 2021
- Sicilia: oggi si riesce a vedere l’Etna da Palermo. VIDEO - 19 Gennaio 2021