






Salve amici di weathersicily.it, come vi avevamo annunciato la depressione africana avrebbe mostrato il suo volto più “crudele” durante la giornata di oggi, sabato 19 novembre 2016. Intensi temporali hanno colpito (e continuano ad interessare) il settore meridionale isolano, apportando locali nubifragi, come avvenuto stamane a Licata (comune della provincia di Agrigento) dove secondo la rete Sias sono caduti oltre 100 mm di pioggia, provocando danni e disagi alla popolazione (guarda i video sulla nostra fan page Facebook). Intorno l’ora di pranzo la linea perturbata ha raggiunto il basso nisseno e il ragusano, dove anche qui si registrano precipitazioni a tratti intense. Fenomeni diffusi li ritroviamo sul comparto ionico del catanese e del messinese, dove si attende una “possibile” recrudescenza delle piogge nel corso del pomeriggio.
La depressione africana alle ore 15.00 è appena uscita dalla Tunisia e dalla Libia. Essa entro le prossime ore tenderà a percorrere il Canale di Sicilia orientale, ma in modo molto più lento rispetto a quanto si prevedeva inizialmente. Per tale causa anche durante la giornata di domenica 20 novembre 2016 ci attendiamo altre precipitazioni sul versante orientale siculo, specie sul siracusano, dove secondo il modello Moloch potrebbero verificarsi accumuli compresi tra i 25 e i 50 mm durante le prime ore domenicali. Precipitazioni diffuse potrebbero sorgere anche sul catanese e messinese ionico, così come nel basso nisseno, basso agrigentino, ragusano e messinese tirrenico (specie Nebrodi). Nuvolosità diffusa altrove. Ventilazione (debole) in rotazione a E/NE.
Lunedì 21 novembre 2016 la depressione africana dovrebbe spegnersi, ma essa lascerà in eredità una modesta goccia fredda in quota, probabilmente prossima ad interessare la zona ionica siciliana dove potranno ancora verificarsi fenomeni sparsi.
19/11/2016 ore 15.20 – Articolo di Simone Pecorella per ©weathersicily.it
Diventa MeteoReporter di Weather Sicily. Scarica l’applicazione e inviaci le tue foto. Weather Sicily App è la prima app siciliana ad offrirti le previsioni meteo per tutti i comuni e le più importanti località di mare e montagna presenti in Sicilia.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022
- Sicilia, caldo senza fine: ulteriore aumento delle temperature nel weekend con locale Scirocco. - 24 Giugno 2022