Sono le ultime ore di caldo in Sicilia, entro 24 ore fresche correnti settentrionali attenueranno l’anticiclone africano che da giorni offre scenari tropicali sulla nostra isola. In quest’ultimi giorni si sono registrate temperature over +40°C sull’entroterra con picchi di +35°C su alcune zone costiere, i mari bollono: il basso Tirreno registra punte di +30 gradi , +27/+28 gradi sul canale di Sicilia e Ionio occidentale.
E’ bene precisare che il calo termico in arrivo sul Mediterraneo non verrà favorito da alcuna depressione ma da infiltrazioni più fresche provenienti dal nord Europa che daranno vita alla formazione di numerosi temporali di calore sulle zone interne, tendenti ad interessare anche i settori costieri. In quota arriverà una termica di -12 a 500hpa ( 5500-5600 metri circa) che comunque, per via dell’intenso calore di quest’ultime settimane, potrebbe regalare “sorprese” anche in mare dove nascerà dell’instabilità sui settori tirrenici orientali (messinese tirrenico e isole Eolie). Termiche in quota sufficienti per scatenare intensi temporali che localmente potrebbero evolversi in nubifragi con picchi precipitativi intorno i 90mm. Discorso a parte per le isole minori meridionali dove il sole continuerà a dominare il fine settimana, ma con temperature gradevoli grazie alla fresca ventilazione.
Esaminiamo nel dettaglio il tempo per il weekend in Sicilia:
Venerdì 24 Luglio 2015
Cielo nuvoloso o poco nuvoloso sul settore tirrenico e ionico dove saranno possibili locali piogge o rovesci sparsi al primo mattino. Dal pomeriggio formazione di rovesci e temporali sull’entroterra con sconfinamenti su coste meridionali e orientali. Migliora in serata, salvo locali piovaschi su settore tirrenico orientale e isole Eolie. Venti deboli/moderati da NW, mari mossi o poco mossi. Temperature in calo!
Sabato 25 Luglio 2015
Al mattino cielo generalmente nuvoloso o poco nuvoloso sul settore tirrenico con rovesci e temporali provenienti dal mare su messinese e isole Eolie. Dal pomeriggio formazione di rovesci e temporali su zone interne in estensione verso coste ioniche e meridionali. Migliora in serata, salvo il messinese dove sarà ancora possibile qualche pioggia. Venti moderati da NW con locali rinforzi sul canale di Sicilia che si presenterà a tratti mosso, poco mossi i restanti bacini. Temperature stazionarie ma gradevoli.
Domenica 26 Luglio 2015
Situazione in miglioramento con locali annuvolamenti sul settore tirrenico al primo mattino dove sarà possibile ancora qualche isolato piovasco, specie sul tratto delle isole Eolie. L’instabilità pomeridiana sarà quasi nulla, solo sui settori interni orientali sarà possibile la formazione di locali rovesci/temporali. Venti deboli/moderati da NW, mosso il canale di Sicilia, poco mosso il Tirreno e lo Ionio. Temperature in lieve aumento.
Per le previsioni meteo dettagliate clicca quì.
23/07/2015 ore 13.34 – Pubblicato da Simone Pecorella – © Weathersicily.it
Weather Sicily è social. Seguici su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram!
Vivi la tua estate insieme a noi! Tagga le tue foto sui social inserendo l’hashtag #weathersicily. Solo su Weather Sicily hai a disposizione le previsioni del tempo per tutti i comuni e le principali località di mare e montagna presenti in Sicilia.
- Sicilia: raggiunti 20 gradi a Palermo. Domani calo termico. - 22 Gennaio 2021
- Sicilia: ancora un venerdì mite, in attesa del peggioramento. - 21 Gennaio 2021
- Sicilia, freddo terminato: 19 gradi a Palermo e Catania, 18 a Siracusa, 20 sul messinese. - 21 Gennaio 2021