Buonasera amici di weathersicily.it. Come vi era stato indicato nell’ultimo editoriale, nel corso delle ultime 48 ore la nostra regione ha assistito ad un netto rialzo delle temperature, questo instaurato da intensi e miti venti di Libeccio provenienti dal nord Africa. La ventilazione sud-occidentale ha determinato effetto favonico (vento secco) presso la costa tirrenica e tra Catanese/Siracusano ionico, spazzando via il freddo presente sui medi-bassi strati degli scorsi giorni.
Nel corso delle prossime ore assisteremo all’avvicinamento di una perturbazione atlantica, la quale entro domani sera tenderà a presidiare il Mar Ligure. Tale perturbazione, contenente aria polare-marittima, tenderà a mantenersi maggiormente al settentrione italiano ma sarà capace, entro sabato notte, di arrecare un peggioramento anche sulla nostra regione tramite il passaggio del fronte freddo di appartenenza.
Intanto domani, venerdì 22 gennaio 2021, ci attende ancora un’altra giornata mite e ventosa. La ventilazione di Libeccio, richiamata dal maxi lobo polare presente tra Regno Unito e Scandinavia, risulterà ancora sostenuta, specie dalla serata sul settore tirrenico ove si attendono raffiche fin i 70-80 km/h (localmente anche oltre). Sotto l’aspetto atmosferico ci attendiamo ancora nuvolosità alta e diffusa, in transito da ovest verso est, tendente ad uscire di scena dal pomeriggio-sera.
Le temperature si manterranno ancora miti, specie sui settori tirrenici e ionici, ove non è da escludere qualche valore max fin i +18°C. Mari generalmente mossi, poco mossi i bacini del messinese tirrenico.
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM E FACEBOOK
©weathersicily.it
Booking.com- Sicilia: la cenere dell’Etna è arrivata a Palermo! - 23 Febbraio 2021
- Sicilia: su Monte Pellegrino arriva la prima stazione meteo della storia. - 23 Febbraio 2021
- Sicilia: arriva webcam streaming al Santuario di Santa Rosalia, sul Monte Pellegrino. - 21 Febbraio 2021