Salve amici, prosegue la fase instabile sulla nostra isola. La depressione ormai presente sul sud Italia da oltre 48 ore si allontanerà molto lentamente, essa è incastrata al momento proprio nei pressi della nostra regione poichè sia ad ovest che ad est è protetta dall’anticiclone africano, di conseguenza il vortice depressionario non riesce a trovare una via di fuga. Entro la giornata di giovedì 8 settembre 2016 il vortice instabile in quota tenderà a muoversi verso il Mar Ionio (con possibile evoluzione in tlc), pertanto in Sicilia avremo ancora a che fare con varabilità diffusa, rovesci e temporali sparsi. Andiamo a scoprire nel dettaglio le previsioni meteo per la giornata di domani, anche se vi sono discordanze notevoli osservando i vari modelli di calcolo.
Giovedì 8 settembre 2016
Tra la notte e il primo mattino instabilità sparsa interesserà il settore tirrenico, tendente a permanere durante il corso della giornata intorno alla zona dello stretto di Messina. Possibili fenomeni anche tra trapanese e agrigentino con fenomeni in spostamento durante il corso della giornata verso la costa meridionale orientale. Al pomeriggio debole instabilità pomeridiana lungo le zone interne centrali. Cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Miglioramento generico in serata, ad eccezione del settore tirrenico dove giungeranno nuovi rovesci e temporali. Ventilazione moderata di maestrale, locali rinforzi sul Canale di Sicilia. Mari mossi, poco mosso o calmo lo Ionio.
Tendenza per venerdì 9 settembre 2016
Giornata caratterizzata ancora da variabilità diffusa, specie sul settore tirrenico orientale dove si presenteranno rovesci e locali temporali. Qualche possibile fenomeno al pomeriggio su siracusano interno e agrigentino. Maggiori dettagli saranno esposti al prossimo aggiornamento.
07/09/2016 ore 17:21 – Articolo di Simone Pecorella per ©Weathersicily.it
Diventa MeteoReporter di Weather Sicily. Scarica l’applicazione e inviaci le tue foto. Weather Sicily App è la prima app siciliana ad offrirti le previsioni meteo per tutti i comuni e le più importanti località di mare e montagna presenti in Sicilia.