Salve amici di weathersicily.it. A causa delle ridotte piogge registrate durante la stagione primaverile appena trascorsa (localmente anche in quella invernale) la nostra isola continua a vivere un periodo pluviometrico secco, destinato (con molta probabilità) a prolungarsi e ad aggravarsi nell’arco dell’estate, dove statisticamente si verificano poche precipitazioni sull’area regionale. Per farvi capire la gravità della situazione idrica che sta interessando buona parte del territorio siculo, vi mostriamo la situazione del lago di Piana degli Albanesi, nota località a pochi km da Palermo. Attraverso le foto scattate dal nostro MeteoReporter Maurizio Lo Iacono è possibile notare il deficit idrico del lago tramite gli alberi in fondo alla foto che segnano di fatto il confine dello specchio d’acqua in questione.
Come già ribadito tale emergenza interessa buona parte della Sicilia, così come altre regioni italiane dove è stato dichiarato lo stato di crisi idrica (Toscana ed Emilia Romagna). Non resta che porre speranze nella prossima stagione autunnale (chiamata la stagione delle piogge) che potrà alleviare il deficit pluviometrico di questo secco 2017. Nel frattempo gli invasi idrici, i laghi e i terreni siculi attendono il ritorno della pioggia.
In allegato le foto di Maurizio Lo Iacono scattate sabato 17 giugno 2017. A seguire un video presente nella piattaforma YouTube, dove è possibile osservare la situazione idrica del lago nel giugno 2015.
22/06/2017 ore 12:38 – ©weathersicily.it
Autopromozione
- Sicilia, Etna: trabocco lavico si sposta su Valle del Bove. Aumenta tremore vulcanico. - 18 Gennaio 2021
- Cartoline dalla Sicilia: l’eruzione dell’Etna da Giardini Naxos. - 18 Gennaio 2021
- Sicilia – Rocca Busambra il 18 gennaio 2021 - 18 Gennaio 2021