Il maltempo che sta attualmente coinvolgendo il settore tirrenico settentrionale, proseguirà anche nel corso della notte e del mattino di domani. Successivamente una nuova saccatura colma di aria fredda polare proveniente dal nord Atlantico, scaverà un intenso minimo depressionario nei pressi del mar Ligure, consentendo un breve richiamo meridionale sulla nostra isola tra lunedì sera e martedì mattina. In questa fase intensi venti di libeccio coinvolgeranno la nostra regione, dove tra i settori occidentali e tirrenici settentrionali, si potranno raggiungere valori di tempesta. Infatti, secondo i modelli meteorologici in nostro possesso, raffiche massime fino a 100/110km/h sono probabili lungo i settori tirrenici di palermitano, trapanese e messinese. Raffiche che potranno raggiungere valori fino a 120/130 km/h nei settori montuosi di tali provincie, specie tra le Madonie e i Nebrodi. In conseguenza a ciò, i mari dei bacini occidentali intorno le isole Egadi, potranno raggiungere onde fino a 6-7 m di altezza, e fino a 5-6 m sul Canale di Sicilia.

Alcuni modelli meteorologici prevedono anche la formazione di un minimo secondario nei pressi del basso mar Tirreno occidentale, che contribuirebbe ad accentuare ulteriormente le già avverse condizioni atmosferiche previste. Vi terremo aggiornati successivamente con nuovi dettagli.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo: Sicilia sferzata dal maestrale. Dal pomeriggio/sera si attende la prima neve stagionale a Piano Battaglia - 25 Novembre 2023
- Meteo Sicilia: irruzione fredda in arrivo! Attese le prime nevicate in Appennino - 24 Novembre 2023
- Meteo Palermo e provincia: atteso intenso maltempo tra la sera/notte in arrivo! - 22 Novembre 2023