Quest’oggi la nostra regione è stata raggiunta da una pertubazione atlantica, che ha portato qualche pioggia ed un deciso calo termico, specie dal pomeriggio. Nelle prossime ore è atteso un altro passaggio instabile proveniente dai settori occidentali, con qualche pioggia attesa a partire dalla notte, specie nei settori settentrionali tirrenici.
Da mercoledì 14 dicembre 2022 una profonda goccia depressionaria posizionata in Atlantico al largo nei della penisola Iberica, richiamerà aria fredda settentrionale verso l’Europa centrale, il Regno Unito e parte della penisola Iberica. Di conseguenza la nostra regione si ritroverà nuovamente a dover fare i conti con un intenso richiamo mite meridionale, accompagnato da forti venti di libeccio. Un isoterma in quota fino a circa +14/+15°C ad 850 hPa, contribuirà a far schizzare le temperature massime fino ad oltre +26/+27°C sul settore tirrenico settentrionale, specie tra giovedì e venerdì. Dell’inverno, quello vero, attualmente non vi è traccia. Torneremo con nuovi aggiornamenti nei prossimi giorni.
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
- Meteo Sicilia: miglioramento nelle prossime ore ma con ancora instabilità sparsa - 17 Gennaio 2025
- Sicilia: fronte temporalesco in rinforzo sulle zone ioniche, centrali e settentrionali dell’isola - 17 Gennaio 2025
- Maltempo Sicilia: ci siamo! Primi nubifragi giunti nell’isola. Inizia la fase clou - 17 Gennaio 2025