La vista dell’Etna da Malta sta facendo tanto discutere nel nostro precedente post. Tuttavia, precisiamo, non è di certo la prima volta che il fotografo Daniel Cilia dimostra come l’Etna sia visibile da Malta, in condizioni di ottima visibilità. Come accaduto ieri mattina, domenica 17 gennaio 2021.
In molti mettono in dubbio l’autenticità della foto perchè non conoscono alcuni principi basilari della fotografia. In queste foto, come quella pubblicata ieri, l’Etna risulta così maestosa e vicina in quanto il fotografo utilizza un teleobiettivo con una focale molto maggiore, non paragonabile alla visibilità dell’occhio umano. Ricordiamo ancora, infine, che anche in Sicilia a distanza di circa 150 km è possibile ammirare l’Etna, precisamente dalla periferia nord di Palermo.
Vi riproponiamo altri due scatti d’archivio di Daniel Cilia, eseguiti sempre dall’isola si Gozo, Malta, ad una distanza di circa 200 km dall’Etna.
📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM E FACEBOOK
©weathersicily.it
Booking.com- Sicilia: la cenere dell’Etna è arrivata a Palermo! - 23 Febbraio 2021
- Sicilia: su Monte Pellegrino arriva la prima stazione meteo della storia. - 23 Febbraio 2021
- Sicilia: arriva webcam streaming al Santuario di Santa Rosalia, sul Monte Pellegrino. - 21 Febbraio 2021