Buon pomeriggio amici di weathersicily.it. La mattinata appena trascorsa ha visto intense celle temporalesche formarsi in mare aperto sul basso Tirreno, ma nessuna di esse è riuscita a raggiungere le coste tirreniche settentrionali e le zone centro-occidentali (nella previsione di ieri avevamo citato questa possibilità). In quest’ultime zone abbiamo avuto molta variabilità atmosferica, con solamente qualche debole pioggia sparsa, e localmente forti venti meridionali. Discorso a parte invece per il settore centro-meridionale interno, dove già da qualche ora si susseguono intensi rovesci e localmente qualche temporale, che hanno portato accumuli di pioggia fino a 30mm sul nisseno.

Come possiamo notare dal radar piogge live in questione, attualmente intensi temporali si stanno nei pressi del basso nisseno, e dell’alto ragusano. Piove intensamente tra Caltagirone, Ramacca e Gela. Altre piogge sparse le ritroviamo nelle zone interne dell’ennese e del catanese, dove anche qui nelle prossime ore potranno verificarsi anche precipitazioni intense. Piogge che localmente potranno sconfinare fin sul settore ionico.
Discorso a parte per il messinese dove una piccola cella temporalesca si è appena formata davanti le coste tirreniche, tra Sant’Agata di Militello e Capo d’Orlando, dove qualche debole precipitazione potrà raggiungere anche la terraferma. Tempo migliore ma ventilato sul resto della regione e sui settori centro-occidentali tirrenici.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: scirocco, temperature fino a +40°C e sabbia desertica nelle prossime ore. Poi crollo termico da sabato - 27 Agosto 2025
- Sicilia: ci attende un venerdì di fuoco! Atteso forte libeccio e temperature oltre i 42°C! - 24 Luglio 2025
- Sicilia: Forte calotermico dadomenica! Estate in difficoltà dalla prossima settimana - 24 Luglio 2025