Buongiorno a tutti gli amici di weathersicily.it. Correnti più fresche di matrice balcanica stanno interessando la nostra regione, portando un netto calo termico ed instabilità sparsa, specie tra Sicilia tirrenica settentrionale (palermitano e messinese in primis), e le zone ioniche di catanese, siracusano e lo stesso messinese. Al momento si registrano 25mm di pioggia caduti a Palermo centro, e oltre 30mm tra Bagheria e Termini Imerese, sul palermitano orientale. Sul messinese tirrenico ritroviamo ben 44 mm a Montagnareale, 16.2mm registrati dalla stazione meteorologica di Piraino, e i 15.2 mm di Patti. Accumuli compresi tra 4mm e 8mm si registrano anche sulla costa ionica tra messinese e catanese.
Dal pomeriggio/sera intensificazione dei fenomeni soprattutto sui settori meridionali (basso agrigentino e trapanese), interno basso palermitano, Isola di Pantelleria e localmente sui versanti ionici; schiarite invece sono previste sui versanti occidentali tirrenici.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: scirocco, temperature fino a +40°C e sabbia desertica nelle prossime ore. Poi crollo termico da sabato - 27 Agosto 2025
- Sicilia: ci attende un venerdì di fuoco! Atteso forte libeccio e temperature oltre i 42°C! - 24 Luglio 2025
- Sicilia: Forte calotermico dadomenica! Estate in difficoltà dalla prossima settimana - 24 Luglio 2025