L’inizio di questa settimana coincide col passaggio di consegne tra l’estate e l’autunno meteorologico, il cui avvio è fissato all’1 settembre. Dal punto di vista statistico entreremo quindi nella nuova stagione, tuttavia saranno le condizioni estive a prevalere in questi primi giorni del mese.
Sullo scenario europeo la perturbazione transitata la scorsa settimana ha aperto le porte a una nuova fase che sembra condurre verso un graduale passaggio alla stagione autunnale su parte del continente, tuttavia le zone più meridionali del Mediterraneo (come la nostra isola) ne risentono ben poco, di conseguenza il flusso atlantico rimane ancora lontano e così anche le prime piogge organizzate.
Focalizzandoci su questa settimana, sulla Sicilia la prima fase – fino a mercoledì – risulterà un po’ più dinamica, caratterizzata da una nuova altalena termica e un po’ di variabilità.

BREVE PASSAGGIO CALDO MARTEDÌ MA CON NUBI SPARSE E POSSIBILI LOCALI PIOGGE
Come si nota dalla mappa allegata (relativa a martedì 2 settembre), dalle prossime ore e fino a domani assisteremo a una brevissima rimonta calda di origine africana, innescata dalla discesa di una nuova perturbazione atlantica che transiterà anche sull’Italia centro settentrionale, con associate moderate quantità di polvere desertica.
Gli effetti saranno minori rispetto a pochi giorni fa, in quanto non sono attesi venti di rilievo al suolo. Tuttavia, la giornata di martedì 2 risulterà calda, in particolare sulla piana di Catania e le zone orientali dove le temperature potranno schizzare oltre i +36-38°C.
In realtà però la giornata di domani avrà già due facce, in quanto l’asse meridionale della saccatura transiterà già sul basso Tirreno, trasportando correnti più fresche in quota dal pomeriggio-sera.
Questo determinerà condizioni di variabilità, col passaggio di nuvolosità a tratti ampia specie nel pomeriggio, in transito da ovest verso est, che potrebbe portare qualche breve piovasco sul trapanese e localmente altrove, con eventuali temporali in sviluppo sul messinese.
MERCOLEDÌ CORRENTI PIÙ FRESCHE MA SENZA FENOMENI (eccetto messinese)
Infine entro le prime ore di mercoledì il cambio di circolazione si completerà ovunque, grazie alle correnti più fresche di origine atlantica. Non è atteso un passaggio perturbato, ma solo locale instabilità sui settori tirrenici e in particolare il messinese, dove tra la notte e la mattina di mercoledì saranno possibili rovesci sparsi o locali temporali.
La giornata sarà ventilata e gradevole sui settori settentrionali, caldo moderato sui settori centro meridionali, con più fresco verso sera.

VERSO UNA FASE ESTIVA E STABILE DA GIOVEDÌ
Già da giovedì ricomincerà una moderata risalita delle temperature.
Nel grafico allegato sopra possiamo vedere l’andamento delle temperature previste alla quota di riferimento di 850hPa (ossia a circa 1500 metri), per valutare la tendenza della prima decade di questo mese.
Dopo l’evidente “altalena” di inizio settimana si può notare il rialzo delle temperature, che rispetto alla media del periodo (evidenziata dalla linea rossa) si porteranno probabilmente alcuni gradi sopra, garantendo nel resto delle settimana tempo stabile e dai connotati estivi (pur senza eccessi), in un contesto che vedrà una maggiore espansione dell’anticiclone.
Trattandosi comunque di una prima tendenza, bisognerà aspettare i prossimi giorni per valutare in modo più chiaro l’evoluzione.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: fino a mercoledì saliscendi termico e variabilità, poi probabile fase con temperature sopra media - 1 Settembre 2025
- Sicilia: graduale rialzo termico da martedì, poi breve rimonta calda africana da metà settimana! Ancora incertezze verso il weekend - 25 Agosto 2025
- Sicilia: prosegue una fase di caldo moderato, ma verso Ferragosto instabilità pomeridiana in vista! - 11 Agosto 2025