Buon pomeriggio cari lettori di weathersicily.it. Come ampiamente annunciato nel corso degli scorsi editoriali meteorologici, è appena giunto un nuovo peggioramento sulla nostra regione. Dalle prime ore del pomeriggio odierno, rovesci e temporali anche intensi si stanno sviluppando sulle zone interne dell’isola. La giornata di domani, domenica 28 agosto 2022, dovrebbe risultare localmente instabile su molte provincie sicule.

Le zone maggiormente interessate da fenomeni dovrebbero essere i settori interni e montuosi del messinese(specie Nebrodi), del palermitano ed il settore Etneo. Precipitazioni che dovrebbero raggiungere anche la costa settentrionale tirrenica, il nisseno e l’ennese. Menzione particolare merita la costa ionica, dove secondo i modelli meteorologici in nostro possesso, le precipitazioni dovrebbero essere più consistenti. Rovesci e temporali, anche intensi localmente, dovrebbero raggiungere la piana di Catania, fino a sconfinare sul lato ionico tra basso messinese e catanese. Tempo migliore sulla costa meridionale dell’isola.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: scirocco, temperature fino a +40°C e sabbia desertica nelle prossime ore. Poi crollo termico da sabato - 27 Agosto 2025
- Sicilia: ci attende un venerdì di fuoco! Atteso forte libeccio e temperature oltre i 42°C! - 24 Luglio 2025
- Sicilia: Forte calotermico dadomenica! Estate in difficoltà dalla prossima settimana - 24 Luglio 2025