Buon pomeriggio a tutti i lettori di Weather Sicily. Ci avviciniamo a piccoli passo verso l’avvio dell’estate meteorologica, la cui data di inizio è fissata all’1 giugno.
Il mese che si avvia a concludersi è stato caratterizzato da temperature pressoché allineate alle medie climatiche, con brevi incursioni calde ma anche fasi fresche come quella avutasi in quest’ultimo weekend. Un’ultima finestra perturbata ha interessato sabato 24 i versanti centro-orientali dell’isola, mentre nel corso di domenica 25 l’ingresso di fresche correnti settentrionali ha favorito piogge localizzate su alcune aree del settore tirrenico, lasciando strascichi freddi soprattutto in quota con temperature minime molto basse nella notte di lunedì (su tutti, segnaliamo i +0.8°C raggiunti dalla stazione meteo del SIAS di Monte Soro, a 1850 metri di quota).
L’ultima settimana della primavera meteorologica è iniziata invece all’insegna del tempo soleggiato, grazie a una graduale espansione dell’anticiclone delle Azzorre che garantisce temperature piacevoli e in media. Questo scenario ci accompagnerà anche nei prossimi giorni, tenendo lontano per il momento l’ipotesi di rimonte calde dal Nord-Africa.
Mentre infatti nei prossimi giorni la penisola iberica sperimenterà la prima ondata di calore stagionale, la nostra penisola si troverà sul bordo più orientale dell’anticiclone rimanendo esposta a più fresche infiltrazioni da est. In Sicilia il tempo rimarrà comunque prevalentemente stabile, anche se nei prossimi giorni non mancheranno fasi più nuvolose.
Previsioni per Mercoledì 28 maggio:
Giornata molto simile a oggi, con solo nubi sparse e venti moderati o sostenuti da nord. Temperature massime comprese quasi ovunque tra +22/25°C; caldo moderato solo tra basso trapanese, basso agrigentino e nisseno con punte fino a +30/32°C. Fresco notturno invece specialmente nelle vallate interne.
Previsioni per Giovedì 29 maggio:
Ancora poche variazioni, con cielo soleggiato e locali nubi passeggere. Giornata più “fresca” sui settori tirrenici grazie ai venti settentrionali (max +21/24°C), più calda nuovamente tra basso trapanese, agrigentino e ed entroterra centro-orientale, con punte fino a +30°C.
Maggiori addensamenti saranno invece possibili nella giornata di venerdì 30, soprattutto sul versante tirrenico, con un lieve e generale calo delle temperature accompagnato da venti a tratti forti dai quadranti settentrionali.
Nei prossimi giorni i mari rimarranno poco mossi o mossi, localmente molto mosso il Canale di Sicilia.
TENDENZA WEEKEND:
Anche nel corso del fine settimana le condizioni si manterranno probabilmente sulla stessa linea, grazie alla persistenza di correnti moderatamente fresche in quota.
Ci avvieremo così gradualmente verso giornate dal sapore quasi estivo ma in contesto termico assolutamente gradevole, mentre un maggiore aumento termico potrebbe iniziarsi a sperimentare nella prima decade di giugno.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo Sicilia: ultima settimana di primavera all’insegna del tempo stabile, con temperature piacevoli e in media - 27 Maggio 2025
- Meteo Sicilia: breve rimonta africana martedì, con tempo variabile in settimana. Possibile instabilità nel weekend? - 19 Maggio 2025
- Meteo Sicilia: residua variabilità fino a martedì, poi netto miglioramento con rialzo termico! - 20 Gennaio 2025