Il maltempo atteso ha raggiunto il settore orientale dell’isola, dove la provincia maggiormente coinvolta risulta quella del messinese. Un sistema temporalesco formatosi tra la fascia ionica e quella tirrenica montuosa dei Peloritani, nei pressi della valle Agro’- Alcantara, continua a portare piogge che stanno assumendo carattere alluvionale. Dai dati delle stazioni meteo della Protezione Civile sparse nel territorio, risultano attualmente ( dati parziali) raggiunti i 297mm a Roccafiorita ( stazione wunderground), 269 mm a Pizzo Rosarello, 210 mm a Rimiti, 195 mm a Mandanici e 181mm a Melia.

Segnalata anche una frana ad Antillo dove le forti piogge hanno causato anche altri smottamenti in loco. Nelle prossime ore maltempo che coinvolgerà maggiormente anche il resto dei settori occidentali e centrali dell’isola, specie quelli tirrenici ed i settori orientali ionici.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo Sicilia: L’estate ci prova! altre 24/36 h di maltempo, poi alta pressione e temperature in aumento. - 5 Giugno 2023
- Meteo Sicilia: temporali ed intensi nubifragi in atto! Allagamenti a Carini – VIDEO – - 31 Maggio 2023
- Meteo Sicilia: nuove piogge e temporali in arrivo! continua la primavera ballerina. - 29 Maggio 2023