Il peggioramento annunciato nel corso dell’ultimo editoriale meteorologico ha raggiunto puntualmente la nostra regione. A partire dal pomeriggio i primi rovesci e temporali risalendo dal Canale di Sicilia hanno approcciato le coste della Sicilia sud-occidentale, tra basso trapanese ed agrigentino, risalendo fin verso le isole Egadi. Altre celle temporalesche invece sono risalite dal mar Ionio verso il ragusano, il siracusano, il catanese ed il messinese ionico, mediante un movimento da SE verso NW, andando a coinvolgere anche le province centrali tra basso nisseno ed ennese. Tali strutture, seppur in modo più attenuato rispetto i settori meridionali o ionici, continueranno a risalire nelle prossime ore fin verso i settori settentrionali, andando probabilmente a coinvolgere anche i settori tirrenici di trapanese, palermitano e messinese.
Attualmente ritroviamo intense nevicate sull’Etna e sulle Madonie, in graduale spostamento anche sui Nebrodi, dove è possibile visionarle tramite le nostre webcam situate nel territorio. Di seguito i link di Etna Piano Provenzana, Piano Battaglia e Villa Miraglia.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: intensi temporali e forti piogge sulla Sicilia occidentale - 30 Ottobre 2025
- Sicilia: ci attende una domenica dal sapore estivo! previste temperature fino a +32/33°C - 25 Ottobre 2025
- Meteo Sicilia: si apre un periodo instabile e più fresco - 13 Ottobre 2025






































