Un caro saluto a tutti voi e ben ritrovati su Weather Sicily. Prosegue sulla nostra Isola la fase meteorologica che vede come protagonisti l’anticiclone africano e le masse d’aria molto calde di provenienza algerina/tunisina ad esso associate.
Il messinese sperimenterà tale scenario fino alla prima metà della giornata di sabato 26 luglio, dopodiché, in seguito all’ingresso e all’affermazione di correnti di maestrale, vi sarà una graduale flessione termica che andrà a caratterizzare soprattutto la giornata domenicale e, molto probabilmente, anche la prima parte della prossima settimana.
In questo approfondimento ci soffermiamo, però, sulle temperature attese tra la restante parte della giornata odierna e quella di domani.
GIOVEDÌ 24 LUGLIO
Nel corso delle prossime ore è atteso un aumento delle temperature su tutto il messinese, in particolar modo sulle zone collinari affacciate sul Tirreno e sull’omonimo settore dei Peloritani.
In questi settori potranno essere raggiunti valori massimi fino a +39°/40°C, con prevalenza di caldo torrido per via dei tassi di umidità più contenuti (30/40%).
Lungo le coste tirreniche sono invece attese temperature massime tra i +34°C e i +36°C, mentre su quelle ioniche il termometro difficilmente potrà superare i +33°C.
A tali ultimi valori andranno sommati i tassi di umidità relativa dell’aria, che lungo le coste risulteranno medi/elevati (60/80%): pertanto si prospettano disagi per via del caldo afoso.
Le ore serali vedranno la permanenza di valori compresi tra +25°C e +28°C, con locali picchi superiori in caso di presenza di ventilazione meridionale.

VENERDÌ 25 LUGLIO
Questa giornata sarà da attenzionare in quanto farà registrare l’apice di questa ondata di calore sia al suolo che alla quota isobarica di 850hPa (circa 1500m slm), ove sono attese isoterme fino a +27°/29°C, tipiche delle ondate di caldo intense.
Già nel corso delle ore notturne potranno essere registrati +30°C sulle località poste sul settore settentrionale dei Peloritani, sui dintorni di San Saba e sul messinese occidentale.
Successivamente, ossia nel corso della prima parte del mattino, le temperature potranno raggiungere i +36°/38°C su tutto il settore collinare affacciato sul Tirreno; fino a +32°/34°C, invece, sul comparto ionico.
Un ulteriore aumento termico giungerà comunque nelle ore seguenti, specialmente sul settore tirrenico, ove tra la seconda parte del mattino e le ore pomeridiane, i modelli previsionali indicano la possibilità di raggiungimento di valori massimi oltre i +40°C, in particolar modo nelle località collinari.
Si abbia prudenza in quanto le temperature potranno raggiungere la soglia dei +42°/44°C!
La ventilazione, in tal frangente, si manterrà in prevalenza debole di provenienza variabile, con possibili fasi sciroccali alla base di repentini ed improvvisi incrementi termici.
Nel corso delle successive ore serali/notturne saranno ancora possibili temperature ben oltre i +30°C sul comparto tirrenico costiero e collinare.


Si invita, infine, ad attenzionare quest’ultima giornata evitando attività fisica/lavorativa all’aperto tra metà mattino e il pomeriggio inoltrato.
Inoltre, nella nefasta eventualità di avvistamento di incendi, si invita a segnalare tempestivamente eventuali roghi ai seguenti numeri d’emergenza (Emergenza incendio boschivo 1515, Carabinieri 112, Vigili del Fuoco 115, Sala Operativa Integrata Regione Siciliana-SORIS 800404040).

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo Messina e provincia: apice del caldo nelle prossime 36 ore con picchi fino a +42°/43°C sul settore tirrenico! - 24 Luglio 2025
- Meteo Messina e provincia per venerdì 22 novembre: peggioramento dal pomeriggio con piogge sparse sul versante tirrenico - 21 Novembre 2024
- Meteo Messina e provincia: gli accumuli piovosi della provincia nel mese di ottobre - 1 Novembre 2024