La giornata odierna come le attese sta risultando la più calda degli ultimi giorni. L’innalzamento delle temperature (soprattutto sul settore tirrenico settentrionale, dove si sono raggiunti e superati localmente anche i +41°C) è dovuto ad un forte aumento della ventilazione meridionale, indotto da un richiamo caldo di natura prefrontale. La serata/notte proseguirà ancora con venti intensi fino a raffiche di burrasca nei medesimi settori citati, con ancora le temperature che si manterranno su valori molto caldi. Saranno però le ultime ore di caldo intenso queste, in quanto già nella mattinata di domani, una rotazione della ventilazione dai quadranti occidentali favorirà un primo calo termico a partire dal trapanese. Esso sarà possibile grazie alla formazione di un profondo minimo depressionario nei pressi dell’alto Mar Tirreno che richiamerà aria più fresca atlantica.

Essa contribuirà a far calare le temperature in modo sensibile su tutta la regione entro martedì 27 Agosto 2023 (anche di 12/14°C rispetto oggi), quando la calura presente verrà spazzata via definitivamente, e si porteranno su valori sotto la media climatica del periodo. In tal proposito, ed anche per i giorni a seguire, sarà da valutare una possibile fase instabile che potrebbe consentire il ritorno delle piogge anche nei settori costieri. Infine, la situazione marina dove tramite la forte ventilazione attesa nelle prossime ore ci attendiamo un aumento del moto ondoso.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Meteo: Sicilia sferzata dal maestrale. Dal pomeriggio/sera si attende la prima neve stagionale a Piano Battaglia - 25 Novembre 2023
- Meteo Sicilia: irruzione fredda in arrivo! Attese le prime nevicate in Appennino - 24 Novembre 2023
- Meteo Palermo e provincia: atteso intenso maltempo tra la sera/notte in arrivo! - 22 Novembre 2023