Non bastava il gelo e la neve per il centro Italia, ci si rimette anche la terra che torna a tremare. Stamane, precisamente alle 10:25, una scossa di M 5.3 è avvenuta a Montereale, in Abruzzo, vicino il lago di Campotosto. È stata avvertita benissimo in tutto il centro Italia, fino a Roma. Altre scosse di magnitudo inferiore si sono susseguite, fino a alle 11:14, momento nel quale una scossa più forte ha fatto muovere i sismografi, si tratta di una scossa di M 5.4. Nel pomeriggio moltissime altre scosse sono state registrate, la maggior parte delle quali superiori a magnitudo 3, una di 4.2 alle 16:16 e una di 5.1 alle 14:33.
Il sistema di faglia che ha generato il sisma odierno è, in parte, lo stesso del 24/08, ma in più si è attivata la faglia di Monte Garzano, situata nella parte meridionale del sistema principale.
Sono stati registrati danni ad edifici e strade ma, per fortuna, non ci sono ancora pervenute notizie di eventuali danni a persone
La terra continua a tremare anche in questi istanti e tra neve, freddo, gelo e terremoti, non c’è mai fine al dramma. La redazione di Weather Sicily è vicina alla popolazione del centro Italia, nella speranza che tutto ciò finisca presto e ci si rialzi più forti di prima.
A seguire le immagini giunte sul web.
18/01/2017 ore 20:40 – ©weathersicily.it
- Sicilia, Etna: ancora parossismi, altro trabocco lavico - 20 Gennaio 2021
- Sicilia, scossa di terremoto 2.5 al largo della costa trapanese - 19 Gennaio 2021
- Sicilia, Etna: si torna all’attività ordinaria. - 19 Gennaio 2021