Ben ritrovati cari amici di weathersicily.it. Continuano le infiltrazioni di aria fresca da est in quota, le quali venendo a contatto con i mari ancora molto caldi e umidi, favoriscono (specie nelle ore serali e notturne) tramite moti ascensionali, la formazione di imponenti celle temporalesche sul mar Tirreno. Esse si sviluppano in mare aperto, e tramite ventilazione settentrionale ( N/NW) in quota tendono a spostarsi verso le coste tirreniche settentrionali centro-orientali e lo Stretto di Messina. Proprio nel corso delle prossime ore, specialmente in piena notte ed al primo mattino, ci attendiamo la formazione di diverse celle temporalesche, le quali dovrebbero portare localmente forti precipitazioni sulle suddette zone. Non escludiamo durante le manifestazioni temporalesche più intense la possibilità di nubifragi e locali alluvioni lampo. Infatti, molti modelli meteorologici stimano punte anche oltre i 70-80mm su alcune zone del messinese orientale e lo Stretto di Messina. Possibilità di coinvolgimento seppur marginale anche del palermitano orientale, dove sarà possibile anche qualche precipitazione. Evoluzione in continuo aggiornamento.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: scirocco, temperature fino a +40°C e sabbia desertica nelle prossime ore. Poi crollo termico da sabato - 27 Agosto 2025
- Sicilia: ci attende un venerdì di fuoco! Atteso forte libeccio e temperature oltre i 42°C! - 24 Luglio 2025
- Sicilia: Forte calotermico dadomenica! Estate in difficoltà dalla prossima settimana - 24 Luglio 2025