Buonasera e ben ritrovati su weathersicily.it. Come precedentemente annunciato, nelle prossime ore ed ancor più nel weekend la nostra regione vivrà delle giornate piuttosto instabili, per merito di una fase di maltempo di stampo invernale. Ciò sarà da attribuire ad un’intensa saccatura colma d’aria molto fredda che sta già interessando buona parte dell’Europa centrale e settentrionale. Essa, in discesa dalle alte latitudini, contiene aria di matrice artica marittima, con valori in quota davvero notevoli, raggiungendo in queste ore valori fino a circa -38°C alla quota 500 hPa sulla Francia. Tutto ciò è favorito da un vasto campo di alta pressione presente nell’oceano Atlantico che blocca le perturbazioni provenienti da Ovest, favorendo invece la discesa di aria più fredda da nord e da est lungo il suo bordo orientale.

ANALISI PROSSIME 48 ORE
Riversandosi nel Mar Mediterraneo, ancora piuttosto mite, l’aria fredda favorirà la formazione di un minimo depressionario nei pressi del Mar Ligure inizialmente, calamitando il freddo presente sull’Europa centrale anche verso la nostra penisola. Successivamente, nel corso della tarda serata di venerdì, il minimo depressionario principale sopra citato dovrebbe spostarsi verso il Mar Adriatico, mentre un altro minimo dovrebbe formarsi sull’alto Mar Tirreno, scivolando gradualmente verso sud, fino a raggiungere il basso Tirreno entro la serata di sabato 22 Novembre 2025. Ne scaturirà per la nostra isola un’intensa fase di maltempo di stampo invernale, con un vero e proprio crollo termico. Maggiormente favoriti risulteranno i settori centro-occidentali della regione, in quanto l’aria fredda entrerà dalla porta del Rodano, ed il minimo sopra citato sul mar Tirreno favorirà (inizialmente) la risalita di un flusso umido meridionale in questi settori. Il nocciolo freddo in quota a 500 hPa dovrebbe raggiungere la nostra isola con valori fino a circa -30°C nel corso della giornata di sabato, risultando la giornata clou di questa ondata di freddo.

evoluzione temperature attese alla quota di 850 hPa (1450 metri) fino a domenica 23 novembre
La fase di maltempo vivrà tre diversi momenti: dapprima ci interesserà domani, venerdì 21 Novembre 2025, la seconda tra sabato notte ed il primo pomeriggio, mentre l’ultima ci interesserà tra sabato sera e domenica 23 Novembre 2025.
DETTAGLI PREVISIONE VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025
Già dalla notte/prime ore del mattino avremo nuvolosità sparsa un po’ ovunque, con piogge sparse e temporali che avanzeranno da W verso est interessando buona parte dell’isola. I settori maggiormente coinvolti risulteranno quelli occidentali, specie trapanese e palermitano, ma tali precipitazioni nel corso della giornata interesseranno anche il resto dell’isola seppur in modo sparso. Le temperature subiranno un lieve calo inizialmente, mentre dalla seconda parte di giornata è atteso un netto calo, specie in tarda serata. Anche il vento di Ponente/Libeccio sarà in rinforzo, con raffiche anche forti specie dal pomeriggio sera su zone esposte a ovest.

Tra la notte e la mattinata di sabato 22 ci attendiamo invece instabilità molto più intensa, specie sui settori centro-occidentali della regione, con l’aria fredda che avrà ormai raggiunto la nostra isola. Isoterme in quota 850 hPa di circa 0/-1°C dovrebbero raggiungere la nostra regione (come evidenziato nell’animazione sopra) consentendo la visione della prima neve stagionale in montagna, specie sui Monti Sicani. Oltre alle piogge ed al freddo avremo anche tanto vento, ma ne riparleremo con maggiori dettagli nel prossimo aggiornamento, con un approfondimento particolare per questa prima ondata di freddo stagionale.

scarto termico atteso da oggi a sabato, con temperature fino a 8 gradi in meno e fortemente sotto media

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: anticipo d’inverno nei prossimi giorni. In arrivo vento, freddo e neve in montagna - 20 Novembre 2025
- Sicilia: intensi temporali e forti piogge sulla Sicilia occidentale - 30 Ottobre 2025
- Sicilia: ci attende una domenica dal sapore estivo! previste temperature fino a +32/33°C - 25 Ottobre 2025






































