Nelle prossime ore la nostra regione si appresta a vivere una nuova fase di maltempo a stampo autunnale. Infatti, già in queste ore, correnti più fresche nord-occidentali stanno contribuendo a portare nuvolosità sparsa, specie nei settori più occidentali. Dalla notte ed ancor più dalla mattinata invece la nuvolosità risulterà in netto aumento, con piogge e temporali sparsi che localmente potranno risultare anche intensi. I settori maggiormente coinvolti dovrebbero risultare quelli del trapanese, agrigentino, palermitano, e le zone centrali dell’isola, mentre altrove le precipitazioni dovrebbero risultare più sparse. La ventilazione risulterà debole/moderata dai quadranti occidentali inizialmente, mentre i mari risulteranno principalmente mossi. Per tali ragioni la Protezione Civile ha emanato nella giornata di ieri, un’ allerta gialla su tutta la regione.

Tale visione modellistica, sopra allegata, riguarda la stima delle precipitazioni attese nella nostra regione secondo il nostro modello meteorologico WS LAM. Teniamo a precisare però che si tratta pur sempre di una stima, e che le zone coinvolte in modo più diffuso potrebbero risultare anche ben diverse.
Dopo il passaggio perturbato atteso in giornata, tra la sera di mercoledì e la giornata di giovedì l’instabilità si concentrerà poi solo sul versante tirrenico e sui rilievi settentrionali: infatti si assisterà a un cambio di circolazione, con l’ ingresso di correnti settentrionali che determineranno un progressivo calo termico.
Successivamente a questo passaggio instabile, infatti, correnti più fredde provenienti da est faranno crollare le temperature su tutta la nostra regione, portandosi di circa 6/7° sotto la media stagionale. Si tratterebbe di temperature pressoché da fine autunno, specie nelle zone alto collinari e montane, dove la notte il freddo si farà sentire. Resta ancora incerta invece la questione precipitazioni, in quanto potrebbero risultare poco incisive. Di questo ne riparleremo nei prossimi dettagli.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK
