Come annunciato nel corso degli articoli precedenti, giungono conferme riguardo l’intensa fase di maltempo che coinvolgerà la nostra isola nelle prossime ore. Tutto ciò scaturirebbe dalla risalita di un minimo depressionario Afro-Mediterrano che dalle zone interne della Tunisia risalirà nelle prossime ore verso la nostra regione. Esso dovrebbe risalire dapprima nel Canale di Sicilia nel corso della giornata di domani, giovedì 15 Maggio 2025, per poi portarsi entro la giornata di venerdì nel Mar Ionio.

Tale movimento, non escludendo anche la formazione di minimi secondari, favorirà la risalita di correnti umide meridionali e piogge verso la nostra isola. Infatti, già dalle prossime ore si inizieranno ad attivare venti meridionali che entro la giornata di domani si predisporranno principalmente di scirocco un po’ ovunque. Tali correnti sciroccali risultando umide data la provenienza dal mare, favoriranno la formazione di intense piogge. Le prime precipitazioni sono già attese tra la tarda serata/notte odierna, ma il vero peggioramento è atteso nel corso della mattinata di domani. I settori maggiormente a “rischio” di piogge intense, localmente anche a carattere di nubifragio risulteranno quelli meridionali dell’isola, dal basso trapanese, interno palermitano, agrigentino e fin sulle zone sud-orientali, tra basso nisseno, ragusano e siracusano dove non escludiamo picchi pluviometrici che locamente potrebbero raggiungere anche i 100mm di pioggia giornalieri.
Tali piogge accompagnate anche da locali temporali tuttavia risaliranno e sconfineranno anche verso le zone centrali, tirreniche ed ioniche dell’isola, portando anche qui moderato maltempo. Un lieve miglioramento è atteso nelle zone settentrionali in serata, ma la pausa dovrebbe risultare breve, in quanto sarebbe favorita dallo spostamento verso levante del minimo depressionario (posizionandosi entro venerdì nel Mar Ionio). La ventilazione, come detto principalmente dai quadranti meridionali, risulterà in rinforzo con raffiche forti di scirocco attese un po’ ovunque, specie nel settore tirrenico settentrionale.

Proprio tale movimento infatti favorirebbe una ritornante perturbata nel corso della giornata di venerdì, dove correnti di grecale dapprima, e maestrale dopo, favoriranno piogge anche intense e locali temporali questa volta soprattutto nei settori settentrionali dell’isola, tra palermitano, trapanese e successivamente messinese. Tali fenomeni dovrebbero essere maggiormente intensi lungo le catene montuose favorite dal fenomeno dello stau che si attiverebbe con tale configurazione. Tuttavia tali precipitazioni sconfinerebbero anche sulle zone centrali dell’isola e sulle zone ioniche orientali della regione. Un miglioramento è atteso a partire da Ovest in serata, mentre le precipitazioni, seppur in misura minore, continuerebbero in modo sparso sul settore settentrionale ed ionico.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Ciclone Afro-Mediterrano:rischio nubifragi tra domani e venerdì - 14 Maggio 2025
- Sicilia: forte maltempo in arrivo tra giovedì e venerdì! - 14 Maggio 2025
- Meteo Sicilia: Pasqua con bel tempo, Pasquetta instabile - 18 Aprile 2025