







Buonasera amici di weathersicily.it. La nostra regione, così come buona parte del Mediterraneo centro-orientale, continua a vivere un’intensa fase di caldo innescata dallo stallo dell’alta pressione africana. Le temperature tra domenica 26 e lunedì 27 giugno, come annunciato, hanno subito un ulteriore aumento, facilitando il raggiungimento/superamento dei 40 gradi su molte località interne collinari. Anche sui settori tirrenici costieri, localmente, ieri si sono superati i 40 gradi come Palermo e zone limitrofe. In questo caso il nuovo impulso africano, il quale ha anche raggiunto ieri il centro-nord italiano, ha seccato la colonna d’aria sotto i 4.000 m di altitudine. Tale processo ha consentito, nonostante l’assenza dei venti di caduta, il raggiungimento di valori over 40 su questa zona, in un contesto torrido (secco) come avviene sulle zone interne.
Oggi, martedì 28 giugno 2022, si è assistito sui settori costieri ad un aumento dei tassi di umidità. Tale situazione afosa tenderà a ripresentarsi maggiormente domani, mercoledì 29 giugno 2022, in quanto subentreranno deboli o moderate correnti settentrionali dalle umide acque marittime, associate alla perturbazione in transito sul nord Italia. Purtroppo in quota permarranno bollenti isoterme, dunque le deboli-moderate correnti settentrionali befferanno il contesto termico in quanto l’umidità sui settori costieri tirrenici tenderà a superare probabilmente il 70-80%, alimentando l’afa. Non si esclude la presenza di nubi basse tra trapanese, palermitano e messinese tirrenico. Situazione meno umida attesa altrove, ove la ventilazione settentrionale provenendo dall’entroterra manterrà a bada l’umidità ma con un contesto più torrido. Atteso gran caldo sui settori interni centro-meridionali, con picchi superiori i 40 gradi tra entroterra collinare ennese, nisseno, catanese, siracusano e ragusano. Valori prossimi i 40 gradi anche sul basso trapanese, fin verso le zone costiere.
Mossi i bacini occidentali, poco mosso o mosso il Tirreno. Calmo lo Ionio.
Situazione simile giovedì 30 giugno 2022, con un contesto maggiormente più umido anche sui restanti settori costieri per la presenza di brezze marine diffuse. Ancora massime tra i +35 e i 40 gradi sui sentori interni collinari. Possibili velature sparse.

La tendenza meteo vede permanere l’anticiclone subtropicale africano su tutto il Mediterraneo per tutta la settimana corrente, fino ai primi giorni di luglio. Una possibile svolta, seppur non ancora certa, potrebbe subentrare a partire dall’8 luglio grazie all’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre sul regno Unito, la quale potrebbe favorire infiltrazioni più fresche dai balcani tramite la rotazione oraria delle correnti associate. In questo modo l’alta africana sarebbe costretta a decentrarsi sul Mediterraneo occidentale, lasciando spazio ad un contesto termico più gradevole lungo tutto lo stivale italiano.

📲 SCARICA L'APP DI WEATHER SICILY: previsioni meteo precise e dettagliate per oltre 600 località sicule. 👉 DISPONIBILE SU GOOGLE PLAY E APP STORE
🔴 RESTA SEMPRE AGGIORNATO/A, SEGUICI SU TELEGRAM, TWITTER, INSTRAGRAM, YOUTUBE E FACEBOOK

- Sicilia: dopo ben 17 giorni STOP al gran caldo! Brusco crollo delle temperature entro sabato! - 7 Luglio 2022
- Nel weekend l’alta pressione africana dilagherà su tutto il Mediterraneo. Ancora gran caldo in Sicilia. - 1 Luglio 2022
- Sicilia: ci attende un’altra settimana di forte caldo. Ecco quando una possibile via di uscita. - 28 Giugno 2022